 Il volume si concentra sulla pratica del «fare scuola», inteso come qualcosa di più che sapere usare adeguatamente gli strumenti che si hanno a disposizione; le sfide per ogni educatore, infatti, sono soprattutto di tipo emotivo e relazionale. Viene così tracciato un profilo dell’insegnante/educatore/tutor: una figura professionale che sviluppa un lavoro educativo a tutto tondo, che non si limita a interagire con i destinatari finali dell’intervento, ma guida anche, e coordina, programma e progetta azioni educative. Il messaggio che ne risulta è chiaro: educare vuol dire accettare le criticità e confrontarsi con un sapere pratico e collettivo.
La narrazione, lo stile, l’esame delicato e mai banale del tema delineano una cornice educativa dentro la quale l’inclusione e la cura disegnano la crescita, gli apprendimenti e un futuro diverso, in cui l’inclusione e la partecipazione siano elementi essenziali alla dignità umana, oltre che utili strumenti alla formazione sia culturale sia professionale.
- Chi desidera acquistare la copia cartacea del libro (€ 12,00) lo può fare scrivendo a live@erickson.it o contattando direttamente l’autore.
| Valutazione:
 Caricamento ...
Tematica: Educazione Formato: 15x21 Pagine: 96 | Rivolto a: Insegnanti, educatori e genitori Contenuti:
Prefazione (G. Rizza)
Introduzione
Capitolo 1
La parola ai ragazzi
Capitolo 2
Realazioni: scuola, genitori, studenti ed équipe
Capitolo 3
La Legge 170 dell’08 ottobre 2010
Capitolo 4
Strumenti e metodi di strudio
Bibliografia e sitografia
|
|
circa 2 anni fa
Sabato 2 marzo alle ore 17:30, presso i locali dell’Associazione SperanzaXMilano in via Veglia 49 a Milano, si terrà la presentazione del libro “Tutor dell’apprendimento” – Sarà presente l’autrice che dialogherà con Laura Galimberti, assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune di Milano, e Bianca Carrescia, docente e referente DSA.
circa 2 anni fa
Venerdì 06 aprile, ore 15:00-16:30, presso l’Istituto Alda Costa di Ferrara, nell’ambito della Settimana della Lettura, saranno letti brani tratti dal libro “Tutor dell’apprendimento” alla presenza di un pubblico composto dagli alunni dell’Istituto e dai genitori – Sarà presente l’autore.
circa 3 anni fa
Venerdì 24 novembre presso l’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “A. Manzoni – F. Juvara”:
ore 9:15-11:15 Liceo delle scienze umane, Liceo economico sociale, Liceo musicale in Via Trieste, 168 a Caltanissetta
ore 16:00-18:00 Liceo Artistico (Sede San Cataldo) in Via Belvedere a Caltanissetta
si terranno le presentazioni del libro “Tutor dell’apprendimento”. Sarà presente l’autore.
circa 3 anni fa
Giovedì 23 novembre, ore 15:30-17:00, presso la scuola secondaria di primo grado “Ettore Romagnoli”, in Via Volturno, 28 a Gela (CL), si terrà la presentazione del libro “Tutor dell’apprendimento” – Ingresso libero. Sarà presente l’autore.
circa 3 anni fa
Grazie Barbara Candusso: è un onore! davvero…Spero di conoscerti di persona. Un caloroso abbraccio! adele
circa 3 anni fa
Libro che denota una grande competenza, una grande passione, una grande sensibilità ed una grande capacità di relazione.
Anch’io letto tutto d’un fiato: toccante in alcuni punti… e per me un ottimo strumento di confronto…
Facendo lo stesso “mestiere”, in alcune storie ho rivesto alcune mie “avventure” e condiviso molte riflessioni…
Grazie Adele!
P.S. Volevo darti 5 stelline ma… prima non mi registrava il voto, poi me ne ha registrate solo 3… mha… vabbè, considera che le mie varrebbero 5!
circa 3 anni fa
Grazie mille Carla Piras! grazie!
circa 3 anni fa
E’ MERAVIGLIOSO IL SUO LIBRO… GRAZIE
circa 3 anni fa
Grazie mille!
circa 3 anni fa
Letto tutto d’un fiato: splendido! Mi sono commosso! Grazie.