 È ormai risaputo che l’acquisizione della seconda lingua avviene in maniera naturale e spontanea nei primi anni di vita del bambino. Anche la scuola dell’infanzia può quindi prevedere l’utilizzo della lingua straniera per le sue attività: non lezioni di inglese a scuola, ma una scuola in inglese che, promuovendo un apprendimento naturale e «felice», assicuri sin dai primi anni di vita il successo formativo dei suoi alunni.
Il volume testimonia la validità di questo approccio, descrivendo un’esperienza vissuta con grande entusiasmo negli anni scolastici 2014-2015, 2015-2016 e 2015-16 presso la scuola dell’infanzia «Angela Latini» dell’Istituto Comprensivo «Borgo Solestà – Cantalamessa» di Ascoli Piceno. Gli esiti del progetto «Happy School» dimostrano l’efficacia del percorso triennale di immersione nella lingua e forniscono importanti stimoli all’intera istituzione scolastica, che continua a lavorare per il miglioramento della didattica delle lingue straniere.
- Chi desidera acquistare la copia cartacea del libro (€ 16,00) lo può fare scrivendo a live@erickson.it o contattando direttamente l’autore.
| Valutazione:
 Caricamento ...
Tematica: Didattica Laboratori e creatività Formato: 15x21 Pagine: 136 | Rivolto a: Insegnanti, educatori e genitori Contenuti:
Introduzione
Le basi del progetto
La pianificazione del progetto
Le attività
Bilancio
Allegato 1
Little Red Riding Hood
Allegato 2
Little Red Riding Hood
Lost in the City
Allegato 3
Happy and the Magic of Water
Ringraziamenti
Bibliografia
|
|
circa 5 mesi fa
Bella esperienza quella raccontata nel libro. Ho apprezzato particolarmente il fatto che emerga il lavoro di gruppo perché un progetto funzioni. Non solo chi lavora nella scuola ma poi la partecipazione delle famiglie. I bambini hanno un grande potenziale dobbiamo solo saperlo tirare fuori!
circa 2 anni fa
Giovedì 27 settembre alle ore 17:30, presso la libreria Rinascita, ad Ascoli Piceno in Piazza Roma 7, si terrà la presentazione del libro “Happy School” – Saranno presenti le autrici.
circa 2 anni fa
La ringrazio per il commento e l’attenzione posta al progetto descritto in Happy School. Mi pare di cogliere una Comunione di intenti che ritengo possa essere anche sviluppata.
circa 2 anni fa
Un percorso ben articolato e che ha meritato diffusione. Scorrendo le pagine trovo che vi siano molte affinità nei nostri intenti e nella condivisione di obiettivi comuni. Ottime basi nella Scuola dell’Infanzia su cui costruire un proficuo lavoro nella Scuola Primaria … non resta quindi che trovare più alleati possibili!