 Stimolante e curioso oltre che creativo e sognante, il libro raccoglie le storie illustrate emerse dal laboratorio di arteterapia del gruppo SHAS di Savigliano (CN), corredate da alcune schede pratiche per poter condurre il viaggio attorno alle emozioni in modo giocoso e affascinante.
Rivolto a tutti coloro — insegnanti, psicologi, operatori, genitori — che intendono adoperare la fantasia in campo psicologico, psicoterapeutico, sociale e didattico, fornisce un esempio concreto di come attraverso il racconto e il disegno si possano acquisire maggiori competenze nell’elaborazione e gestione delle emozioni, utilizzando metafore e personaggi inventati. Perché i personaggi, con i loro conflitti, viaggi, scontri e incontri, racchiudono in sé metafore e simboli che contribuiscono a creare altri modi più completi e fluidi per affrontare temi anche difficili della nostra vita.
- Chi desidera acquistare la copia cartacea del libro (€ 15,00) lo può fare scrivendo a live@erickson.it o contattando direttamente l’autore.
| Valutazione:
 Caricamento ...
Tematica: Disabilità Genitori e disabilità Formato: 15x21 Pagine: 152 | Rivolto a: Insegnanti, Psicologi, Operatori, Genitori Contenuti:
Prefazione
Presentazione
Premessa
Introduzione
C’era una volta
Come ci vedono gli altri
Le ricette
E… fuori dal castello?
Le foglie
Le paure
La storia con gli oggetti
Cosa ci rende tristi?
Cosa vorresti fare a Natale?
I nostri propositi
In cosa assomigliamo ai nostri amici?
Villaggio con diverse abilità
Il paese delle bugie
Il paese dei ricchi e poveri
Il ritorno dei vecchi amici…
Andiam, andiam, andiamo a lavorar…
La partenza di Maialeo
Aspetti a favore e contro le nostre attività
Inventiamo un gioco!
Cosa potrebbe essere?
Pasqua al cioccolato!
Il paese del futuro 2030
Il buco nero…
Concludendo…
|
|
circa 4 anni fa
Bellissimo percorso!!! Dopo più di 30 anni di lavoro come insegnante di sostegno… sono sempre più convinta che l’arte e l’educazione emotiva siano il veicolo privilegiato per ogni tipo di apprendimento!!!
circa 4 anni fa
Per tutti gli addetti ai lavori vi garantisco che è davvero un bel modo di lavorare con chi è in difficoltà a riconoscere le proprie emozioni!!! buona lettura
circa 5 anni fa
L’ho solo sfogliato… ma mi piaceee! Mi piace l’idea della proiezione del nostro io sugli animali inventati… E’ a misura di bambino… Ma è anche un buon allenamento per noi “adulti”!
circa 5 anni fa
Il libro è stato condiviso sulla pagina ufficiale di Edizioni Erickson su Facebook: https://www.facebook.com/EdizioniErickson