 Mamma, papà e figlia dialogano e scoprono le espressioni idiomatiche della lingua italiana, considerate curiose o «mai sentite prima». A ciascuna delle venti parole selezionate, tratte dal lessico del corpo umano, sono stati abbinati alcuni modi di dire di uso comune, che appartengono al linguaggio parlato, informale e colloquiale. Grazie ai modi di dire è più semplice esprimere un concetto, oltre che parlare e scrivere la propria lingua in modo più ricco e personale.
Rivolto ai bambini della scuola primaria e ai loro genitori e educatori, questo libro è un invito ad appropriarsi dei detti che fanno parte del nostro patrimonio culturale, comprendendone il significato letterale ma, soprattutto, il valore metaforico e simbolico.
- Chi desidera acquistare la copia cartacea del libro (€ 13,00) lo può fare scrivendo a live@erickson.it o contattando direttamente l’autore.
Una foto della presentazione di sabato 1 giugno 2019 alla libreria la Feltrinelli di Corso Ventidue Marzo a Milano
| Valutazione:
 Caricamento ...
Tematica: Educazione Genitori e figli Formato: 15x21 Pagine: 112 | Rivolto a: Bambini, insegnanti e genitori Contenuti:
Prefazione
Introduzione
A testa alta
Fin sopra i capelli
Cervello di gallina
Nel cuore della notte
Faccia d’angelo
Tirare le orecchie
A occhio e croce
Con il naso per aria
Sulla bocca di tutti
A fior di labbra
Sulla punta della lingua
Levarsi un dente
Con le spalle al muro
A braccia aperte
Mani di fata
Il dito nella piaga
A gambe levate
Pelle d’oca
Corpo a corpo
Palla al piede
Perché i modi di dire riferiti al corpo umano?
Esercizi sui modi di dire
|
|
circa 1 anno fa
Libro consigliabilissimo sia per i genitori, anche da portare in vacanza, sia per gli insegnanti. La lettura di questo libro ha infatti il grande merito di far riaffiorare alla mente colorate espressioni di uso corrente che sono nella memoria “culturale” collettiva inconscia degli adulti – espressioni che è davvero bello per noi genitori ritrovarsi poi a utilizzare nel dialogo quotidiano con i propri figli e che è davvero divertente per loro divertirsi a ritrovare nelle ricchissime illustrazioni. Il libro si conclude con un’interessantissima sezione dedicata a simpatiche esercizitazioni sui modi di dire – sezione utilissima per tutti gli insegnanti. Luigi
circa 1 anno fa
Complimenti! Il libro è impostato in modo tale da catturare l’attenzione del lettore ed è molto utile per spiegare i modi di dire relativi al corpo umano che utilizziamo nel linguaggio corrente. Lo farò leggere ai miei alunni! Comunque, lo apprezzo anche perché è scritto con il cuore…
circa 1 anno fa
Sabato 1 giugno alle ore 16:00, presso la libreria la Feltrinelli, in Corso Ventidue Marzo 4 a Milano, si terrà la presentazione del libro “Modi di dire sul corpo raccontati a mia figlia” – Sarà presente l’autore.