
La danza della relazione
Strumenti di Osservazione del Movimento per le relazioni di cura: manuale Applicativo e descrizioni della pratica![]() Il manuale si rivolge agli operatori nell’ambito delle Arti-terapie, ma la chiarezza espositiva e la mole di esempi e di schede operative la rendono utile anche ad altri operatori nell’ambito della salute e della prevenzione. Fornisce una modalità di accesso a elementi fondamentali e ne dimostra l’applicazione; attinge da diversi modelli di Osservazione del Movimento un materiale molto articolato e denso, lo rielabora in termini applicativi e ne valorizza la ricchezza, focalizzandosi sugli elementi più significativi e operativi nel settore delle relazioni di cura e nella prevenzione al disagio psico-sociale. La presentazione dettagliata degli strumenti viene arricchita da descrizioni narrate, da schede operative teoriche ed esperienziali, da schemi riassuntivi corredati di simboli di scrittura delle diverse qualità di movimento, dei ritmi, delle forme corporee associate alle fasi dello sviluppo. Completa l’opera la presentazione di casi clinici individuali, di lavori in gruppo e con coppie, a ulteriore spiegazione e approfondimento dei temi. Riflessioni ed esempi confermano l’importanza di una raffinata comprensione della ricchezza del linguaggio non verbale, dell’espressività significativa delle diverse qualità delle azioni per intervenire nella relazione d’aiuto. Viene valorizzata una metodologia che dà spazio, anche in presenza del disagio e della patologia, alla parte più sana e integra della persona.
| ![]() Valutazione:
|
circa 4 anni fa
Letto con interesse. Fa sempre molto piacere leggere le pubblicazioni di colleghi… Che riflettono e fanno riflettere su una metodologia tanto efficace quanto poco diffusa in Italia!
Grazie
circa 6 anni fa
E’ una prospettiva molto interessante!
circa 9 anni fa
sono teatroterapista e molto interessata alle tematiche trattate nel libro. lo leggerò con interesse…