
Conoscere e gestire le proprie emozioni
Adole-scemi?
![]() | Chi sono gli adole-scemi? Sono i nostri ragazzi e le nostre ragazze quando li consideriamo con lo sguardo giudicante, volendone fissare i tratti peggiori, marcando le differenze generazionali. Un approccio che non ci consente di cogliere ciò che di più prezioso anima i nostri adolescenti. Come guardare al mondo degli adolescenti in modo non superficiale?… Autore: Stefano Manici Valutazione:
|
I colori del cerrado
![]() | Due bambini, Menina e Thiago, accompagnati dai loro amici, un boa, un armadillo, un bradipo e un formichiere, si imbattono nelle ombre del mondo in cui vivono e su di esse con coraggio cercano di far luce. Dalle insolite amicizie, dal coraggio e dalla scoperta sbocceranno i colori di nuove speranze… Ambientata in Brasile, questa… Autore: Giusy Sarli Valutazione:
|
Racconti dal Paese dei Bambini
![]() | Dante e Ilaria vivono nel Paese dei Bambini, ma, ognuno a suo modo, non sono felici. Riusciranno a superare le loro difficoltà? Con un po’ di aiuto, sicuramente sì! I Racconti dal Paese dei Bambini nascono in casa, in un gioco tra mamma e figlio, e si rivolgono a diversi ambiti educativi: famiglia, scuola, contesti… Autore: Marianna De Pascale Valutazione:
|
Sussurri del bosco
![]() | Rachele, prima bambina e poi donna, ci accompagna, con l’aiuto dei suoi sogni e delle sue esperienze, alla ricerca della parte più profonda di noi. Ci conduce verso una comprensione viscerale di ciò che è «ascolto attivo»: un ascolto consapevole del bisogno di essere ascoltati e compresi, attraverso l’accettazione positiva incondizionata, l’empatia, la sospensione del… Autore: Elisabetta Ugolini Valutazione:
|
Sulla riva
![]() | Il lockdown e due bambini, quasi ragazzi, diversi e normalissimi, osservati nell’esplorazione di ciò che li circonda e nelle loro genuine reazioni. Nei ritmi rallentati dell’isolamento, i due protagonisti miglioreranno il loro sguardo, la loro capacità di osservare, capire, elaborare, fino a sentirsi più liberi nelle scelte, meno condizionati dagli altri, più aperti all’incontro e… Autore: Cristina Dongiovanni Valutazione:
|
Il cielo tra i banchi
![]() | Questi racconti ci fanno conoscere una scuola che si ispira al cielo e agli eventi naturali, e alle emozioni che evocano. Una scuola che include ogni alunno, con l’originalità delle sue caratteristiche, che non stigmatizza disattenzione e irrequietezza, ma le incanala. Una scuola che insegna, ed esige, il rispetto per l’ambiente. Una scuola che rifiuta… Autore: Daniela Mirisola Valutazione:
|
Le Fiabussole
![]() | Le Fiabussole sono compagne di viaggio per tutti quei bambini — e i loro genitori — che vogliono venire a capo di emozioni difficili da identificare e da nominare. Come delle bussole, le fiabe orienteranno in paesaggi interiori talvolta intricati e aiuteranno a dare forma a quello che ci muove da dentro, per trovare con… Autore: Elena Rovagnati Valutazione:
|
Gli arcobaleni di Frangettina
![]() | Clown Frangetta inizia la sua avventura cadendo in un cassetto riempito… dalle sue lacrime. Seguendo la traccia del sapore salato torna a tre momenti della sua infanzia e incontra così la piccola Frangettina. Attraverso un linguaggio giocoso, il racconto di episodi semplici ma dal sapore magico consente di guidare i piccoli lettori ad affrontare alcuni… Autore: Elisabetta D'Agostino Valutazione:
|
Pinguo nel paese dei ghiacci
![]() | In una classe di piccoli pinguini ogni giorno sembra uguale all’altro… fino all’arrivo di un’insegnante speciale, che con metodologie, strategie ed emozioni saprà creare nuovi legami e fare emergere abilità nascoste. La storia di Pinguo ci porta con grande delicatezza nel mondo della scuola e della disabilità. È anche la storia della sua insegnante di… Autore: Mirella Raco Valutazione:
|
I due mondi
![]() | Dai media ci giungono quotidianamente messaggi troppo sintetici e spesso sommari. Si avverte allora il bisogno di decodificare e illuminare la realtà sociale in modo più approfondito e autentico. Il volume intende accompagnare il lettore nel mondo interiore che costituisce il tessuto connettivo di questa realtà, per aiutarlo a comprendere come nascano e si sviluppino eventi… Autore: Piero Ferrero Valutazione:
|
FavolosaMente
![]() | Come vincere le piccole grandi paure di ogni giorno? Come imparare a chiedere e accettare aiuto? Perché bisogna rispettare le regole? Attraverso sei favole emozionali, ispirate alla terapia razionale-emotiva, le esperienze dell’elefantessa Vanessa, della foca Martina e di altri simpatici animali aiuteranno i bambini a pensare in modo costruttivo e a mettere in atto emozioni… Autore: Paola Rolando Valutazione:
|
Chi parla al vento perde i suoni
![]() | Quando ci si innamora, quando si resta in attesa, ogni volta in cui si scopre l’amaro sapore della delusione, quando ci si sente ingarbugliati, sbagliati, non amati e non amabili: questi sono i momenti in cui si ha il bisogno di guardare se stessi e la propria storia senza giudizio. Lo sguardo dell’Altro, che accoglie… Autore: Paola Pugina Valutazione:
|
Morire di vita
![]() | Il lutto pone ognuno di noi davanti alle domande radicali dell’esistenza, sulla vita, sul suo valore, sul senso ultimo della sua fine. Il volume presenta il cammino percorso dall’autrice durante la malattia e la morte del proprio padre: la sofferenza, l’impotenza e il dolore, ma anche la comprensione, la gratitudine e la fede. Vengono dunque suggerite… Autore: Federica Destefani Valutazione:
|
Emozioni 2.0
![]() | In questo «ricettario» si vogliono offrire a genitori e bambini consigli semplici e concreti per affrontare, nel quotidiano, l’esperienza di accogliere, riconoscere e gestire le emozioni proprie e altrui. Partendo dal vissuto professionale e personale, vengono proposti spunti di riflessione, fiabe simboliche, indicazioni pratiche e integrazioni teoriche che guidano a vivere le emozioni, semplici e… Autore: Susy Bellesia Valutazione:
|
La verità nascosta
![]() | Il volume raccoglie una selezione di scritti composti dall’Autore per discutere insieme con i Soci dell’Associazione «gli Amici», persone curiose di capire qualcosa di più su come funziona quell’universo dentro di noi che si chiama «mente». Questa prima antologia si concentra sulla persona e la famiglia. Una più approfondita consapevolezza di sé, infatti, ci consente… Autore: Piero Ferrero Valutazione:
|
Storie possibili
![]() | Il filo rosso che lega questi racconti è l’incontro con le difficoltà che moltissimi bambini vivono. Come nella realtà succede, a fianco ai problemi c’è posto per la fantasia, il sogno e anche un po’ di magia. Sono letture brevi e leggere, che forniscono a insegnanti, educatori, psicologi e genitori la possibilità di affrontare in gruppo… Autore: Gabriella Ferraro Bologna Valutazione:
|
Neutro diventa Swood
![]() | L’uso delle fiabe e la loro creazione rappresentano materia non nuova nella presa in carico psicologica di bambini e adolescenti. In questo libro il lettore è introdotto in modo originale nel mondo interiore di un bimbo, a partire dalle sue produzioni (racconti, sogni, immaginazioni a occhi aperti). Sempre nella forma dal racconto, sono messe in… Autore: Lidia Gambirasio Valutazione:
|
Cammini di liberazione
![]() | Questo saggio nasce dal bisogno di intrecciare trame e orditi provenienti da epoche, continenti, culture ed esperienze apparentemente molto lontane. Come un viandante, nel mio cammino ho raccolto tanti fili. A volte li ho trovati per caso, a volte li ho cercati affannosamente. Tante perle silenti, riposte in un cofanetto, aspettavano il momento di essere… Autore: Marco Scapin Valutazione:
|
Uga la tartaruga
![]() | Uga è una piccola tartaruga marina che, prima di tornare nel suo ambiente naturale, spinta da un’irrefrenabile curiosità, si addentra nel mondo sconosciuto del bosco. Qui incontra e impara a conoscere vari personaggi: il saggio gufo, la scimmia equilibrista, il riccio sfortunato e molti altri. È la storia di un’amicizia per scoprire il valore della… Autore: Raffaella Russo Valutazione:
|
La zebra a pois e altre storie
![]() | Per genitori e insegnanti affrontare determinati argomenti con i bambini non sempre è facile; farlo attraverso un libro, un racconto è più semplice e più bello! Le storie proposte in questo volume sono brevi, i personaggi sono insoliti, spesso ridicoli, teneri o coraggiosi, ma essi rappresentano e vivono emozioni profonde, si misurano con le proprie… Autore: patrizia franchina Valutazione:
|