
Media e società
Prevenire, valutare e contrastare bullismo e cyberbullismo
![]() | Il volume illustra alcune buone pratiche sperimentate sul campo da esperti di varie regioni italiane per arginare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. I protocolli condivisi dimostrano come l’inclusività sia importante anche nel modo di operare e di dialogare tra persone con professionalità diverse, con l’obiettivo corale di favorire relazioni positive e avvicinare il concetto… Autore: Giorgina Di Ioia Valutazione:
|
L’ostinazione al servizio della Democrazia
![]() | «Il libro parla dei viaggi e degli incontri che rendono spessa la pelle. È attraverso questi che ci si costruisce una robusta corazza e che allo stesso tempo ci si rende più vulnerabili nel confronto con il mondo. Francesco racconta — e si racconta — dietro una spessa protezione ma anche con una trasparenza che… Autore: Francesco Mugheddu Valutazione:
|
Il bene comune passa attraverso la famiglia
![]() | Il dibattito nelle politiche socio-sanitarie si sviluppa oggi attorno a due nodi: garantire prestazioni sempre più puntuali ed efficaci da una parte, contenere la spesa dall’altra. Questo avviene in un contesto nel quale è stato progressivamente dato spazio al riconoscimento di diritti individuali a svariate prestazioni sociali e sanitarie un tempo non contemplate sotto il… Autore: Giovanni Marco Campeotto Valutazione:
|
Le reti nella Rete
![]() | Com’è il mondo dopo l’avvento di internet? La rete sta plasmando le modalità di comunicazione e di interazione tra le persone, interviene sempre più nella società. Ecco allora che si presentano, veicolati da internet, mancanze, sofferenze, disagi: gli stessi di sempre, ma amplificati, potenziati. La rete diventa una grande cassa di risonanza, una protesi, nel… Autore: Michele Facci Valutazione:
|