LE RECENSIONI
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Gli animali della Garfagnana raccontano la volta celeste
Presentazione dei miti a cura di Laura Furetta
Illustrazioni di Anna Macera
Al crepuscolo della Luna nuova, al limite del bosco, dove gli alberi lasciano spazio al Pra’ dei Merli, una silenziosa sera di fine estate si erano dati appuntamento la saggia Aquila, il coraggioso Lupo e gli altri animali del Bosco. C’erano un po’ tutti: la Volpe chiacchierona e i suoi due cuccioli, il Tasso goloso di susine, gli Scoiattoli del faggio grande, il Gufo miope, i giovani Cervi, i due Ghiri della casina verde, le Lepri del Monumento, la vecchia coppia di Mufloni con i loro nipotini, la numerosissima famiglia dei Cinghiali e altri ancora…
L’Aquila dispiegò le sue ali maestose quasi ad abbracciarli tutti e, invitandoli a disporsi in cerchio, iniziò a parlare: «Amici! Siamo insieme finalmente! Stanotte avremo su di noi una meravigliosa coperta blu cosparsa di stelle scintillanti. Sdraiamoci tranquilli nell’erba e cerchiamo di riconoscere per prime le costellazioni dell’Orsa Maggiore e Minore…».
Nato dalla grande passione dell’autrice per un’area montana del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano (la Riserva Naturale Statale dell’Orecchiella, nell’alta Garfagnana) e pensato per bambini d’ogni età, questo libro racconta storie antiche e nuove, unendo fiaba e mito e dando voce a boschi, animali e… stelle.
⭐ Ti è piaciuto questo libro? Fallo sapere agli altri lettori lasciando una recensione qui sotto!
Scarica l’e-book gratuito
Acquista la tua copia cartacea
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.