Vai alla navigazione Vai al contenuto
  • IL MIO PROFILO
  • HOMEPAGE
  • COS’È LIVE
  • CHI SIAMO
  • COME PUBBLICARE
  • COME ACQUISTARE
  • CATALOGO
  • AUTORI
  • VIDEO
  • HOMEPAGE
  • COS’È LIVE
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
  • AUTORI
  • COME PUBBLICARE
  • COME ACQUISTARE UN LIBRO ERICKSONLIVE?
  • VIDEO
  • IL MIO PROFILO

Entra in Erickson Live

Hai dimenticato la password? Non sei ancora un utente registrato? Registrati ora.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policye Terms of Service di Google
Io e la disprassia

Prezzo: € 12,00

Formato: 15x21

Pagine: 64

Io e la disprassia

Ilaria Maggiora

(1)
(1 recensione del cliente)

Ciao, mi chiamo Ilaria, sono una ragazza disprassica di 27 anni. Voglio parlarvi un po’ della mia storia nella speranza di poter essere d’aiuto a genitori e a ragazzi e ragazze che di fronte alla diagnosi di disprassia si sentono confusi e spaventati…

La disprassia è un disturbo ancora poco conosciuto, o comunque meno conosciuto rispetto ad altri che si possono presentare in comorbilità quali, ad esempio, i disturbi dell’apprendimento. Ma che cos’è la disprassia? È un disturbo del neurosviluppo in cui l’acquisizione e l’esecuzione di abilità motorie coordinate risultano notevolmente inferiori rispetto a quanto atteso per l’età. La persona disprassica appare «maldestra» e «goffa» nell’esecuzione dei movimenti: fa spesso cadere a terra gli oggetti, inciampa e fatica in alcune attività quotidiane (vestirsi, allacciarsi le scarpe, tagliare il cibo, ecc.).
Ma, è bene sottolineare, può fare tutto. Tutto. Per consentire alle persone con disprassia di vivere al meglio e di avere delle prospettive sempre più ampie davanti a sé, è importante, però, come spiega l’autrice, che vi sia un maggiore riconoscimento a livello sociale di questo disturbo, e che insieme alla conoscenza cresca il livello di integrazione.

«Anche perché le sfide che ci aspettano aumentano di difficoltà a mano a mano che si raggiungono gli obiettivi prefissati!».

🎧 Per ascoltare l’audiolibro, letto dall’autrice Ilaria Maggiora, clicca qui

⭐ Ti è piaciuto questo libro? Fallo sapere agli altri lettori lasciando una recensione qui sotto!

 

 

SCARICA E-BOOK

Scarica l’e-book gratuito

ACQUISTA LIBRO

Acquista la tua copia cartacea

Tematiche:
Disabilità, Espressione di sé, Genitori e figli, Psicologia, Psicomotricità
Rivolto a:
Genitori; Psicomotricisti; educatori; psicologi; terapisti; tutti

  • Recensioni (1)
LE RECENSIONI
Aggiungi una recensione Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

  1. (1)

    andrea mantovani – Ottobre 15, 2024

    Un libro che racconta in modo molto diretto e personale cosa vuol dire vivere con la disprassia. L’autrice condivide la sua esperienza di come ha imparato a gestire le difficoltà quotidiane. Il tono è autentico e genuino, rendendo facile identificarsi nelle sue parole. È una lettura che apre gli occhi su un disturbo poco conosciuto, ma che offre anche messaggi di speranza e resilienza.

© Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto 24, 38121 Trento - C.F. P.IVA e N.Reg Impr. di Trento 01063120222 - Cap.soc. € 200.000 i.v.

  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
X

Per poter scaricare il libro, devi prima essere registrato ed aver effettuato l’accesso.

Entra in Erickson Live

ACCEDI
REGISTRATI ORA