
Cammini di liberazione
Spunti per una riflessione e un dialogo![]() Questo saggio nasce dal bisogno di intrecciare trame e orditi provenienti da epoche, continenti, culture ed esperienze apparentemente molto lontane. Come un viandante, nel mio cammino ho raccolto tanti fili. A volte li ho trovati per caso, a volte li ho cercati affannosamente. Tante perle silenti, riposte in un cofanetto, aspettavano il momento di essere intessute e date alla luce. Il saggio affronta il delicato tema dell’angoscia, cercando di mettere in luce un cammino «archetipico» di liberazione dove le angosce esistenziali, l’Ombra personale, l’oppressore interno diventano, al contempo, la porta e la chiave di volta della propria trasformazione, la quale apre la via all’agire etico e politico e alla trasformazione in senso umanizzante della realtà. Il testo offre la possibilità di mettere in discussione le proprie pratiche educative, psicologiche, di counseling e di alimentare un dialogo profondo sull’umano e sulla possibilità sempre viva dell’uomo di trasformare ed essere trasformato. È rivolto a tutti coloro che, non accontentandosi di risposte preconfezionate o di ricette da applicare, cercano di intraprendere con coraggio il proprio cammino di liberazione.
| ![]() Valutazione:
|
circa 5 anni fa
Giovedì 17 dicembre, ore 15:30, presso il
Consultorio familiare di Castelfranco Veneto (TV)
l’autore presenterà il suo libro.
circa 5 anni fa
Sabato 5 dicembre, ore 20:30 presso la sala Consiliare del Comune di Tregnago (VR), incontro dal titolo “Dall’Ombra alla Luce: un cammino interiore”. Presentazione del libro e conversazione con l’autore e la dottoressa Paola Cobello.
Ingresso libero.
circa 5 anni fa
Giovedì 19 Novembre, ore 20:30, a San Zenone degli Ezzelini (TV), presso il CENTRO POLIVALENTE “LA ROGGIA” (via Caozocco, 10), serata partecipativa e di confronto a partire dal libro “Cammini di Liberazione”.
Letture interpretate, tracce audio e piccoli video aiuteranno a sviluppare alcuni dei temi fondamentali presenti nel testo.
Entrata libera, in collaborazione con l’associazione Arché.
circa 5 anni fa
Venerdì 22 Maggio, alle ore 20:45, a Cittadella (PD) serata partecipativa e di confronto a partire dal libro. Letture interpretate, tracce audio e piccoli video aiuteranno a sviluppare alcuni dei temi fondamentali presenti nel testo. La serata si terrà in collaborazione con l’APS Materiale Resistente di Cittadella (PD). Sala Pietro Scapin, via Battistei 1, Cittadella (vicino alla chiesa).
circa 5 anni fa
Mercoledì 20 maggio, alle ore 20:30, lettura “freireiana” del libro presso il “Centro di Documentazione Paulo Freire” nella sede dei Comboniani di Padova, via San Giovanni di Verdara, 139.
circa 5 anni fa
Ieri sera ero a Udine alla presentazione del libro “Cammini di liberazione”. Complimenti per la serata e soprattutto per il saggio!
circa 5 anni fa
Bellissimo, da leggere e rileggere con calma! È un libro che fa pensare!
circa 5 anni fa
Venerdì 15 maggio, alle ore 18:30, il libro verrà presentato nel Circolo Ricreativo e Culturale Nuovi Orizzonti di Udine. L’incontro è realizzato in collaborazione con il CeVi (Centro di Volontariato internazionale).
circa 5 anni fa
Il libro verrà presentato sabato 9 Maggio, ore 20:30, presso la cantina ”Compagnia della vigna” via Giacomini 4 Cavriè di San Biagio di Callalta (TV).
Il libro è disponibile in copia cartacea presso le librerie ”La Bassanese” e ”Libreria Palazzo Roberti” di Bassano del Grappa.
circa 6 anni fa
Il libro è stato condiviso sulla pagina ufficiale di Edizioni Erickson su Facebook: https://www.facebook.com/EdizioniErickson