 Il lockdown e due bambini, quasi ragazzi, diversi e normalissimi, osservati nell’esplorazione di ciò che li circonda e nelle loro genuine reazioni. Nei ritmi rallentati dell’isolamento, i due protagonisti miglioreranno il loro sguardo, la loro capacità di osservare, capire, elaborare, fino a sentirsi più liberi nelle scelte, meno condizionati dagli altri, più aperti all’incontro e alla comprensione. Sapranno costruirsi uno spazio accogliente e riparatore, quasi magico, per continuare a crescere, insieme e nonostante tutto. Il romanzo si rivolge a tutti, lanciando un appello all’attenzione verso i più piccoli, per coltivare nei bambini e nei ragazzi lo sguardo del particolare e dell’insieme, la curiosità creativa, lo stupore per le cose grandi e per quelle piccolissime, la giusta distanza dalla realtà, cogliendola così nelle sue sfumature.
- Chi desidera acquistare la copia cartacea del libro (€ 16,00) lo può fare scrivendo a live@erickson.it o contattando direttamente l’autore.
| Valutazione:
 Caricamento ...
Tematica: Conoscere e gestire le proprie emozioni Educare alle emozioni Genitori e figli Narrativa psicologicamente orientata Formato: 15x21 Pagine: 176 | Rivolto a: Bambini, adulti Contenuti:
Prefazione
Capitolo 1
Tommaso
Capitolo 2
L’incontro
Capitolo 3
Qualche intesa
Capitolo 4
Giocano insieme
Capitolo 5
La mascherina
Capitolo 6
I grandi sono perfetti
Capitolo 7
Il cielo coperto
Capitolo 8
Patatine e nuvole
Capitolo 9
Ritorno a casa
Capitolo 10
Una mattina al sole
Capitolo 11
Che caldo!
Capitolo 12
Una domenica pensierosa
Capitolo 13
Stefano e il meteo
Capitolo 14
Tommaso e il meteo
Capitolo 15
Alternative
Capitolo 16
Finalmente nel Larius
Capitolo 17
Panico e pietre
Capitolo 18
La fragilità e il coraggio
Capitolo 19
Liberi
Capitolo 20
La casa
Capitolo 21
Fase 2 alla grande
Capitolo 22
E poi?
|
|
circa 1 mese fa
L’autrice riesce a ‘vedere’ con gli occhi dei bambini, a pensare con la loro stessa schiettezza, semplicità e curiosità.
Stefano e Tommaso insegnano a vivere il qui e ora anche durante un lockdown; non serve mettersi in stand by in attesa che tutto torni “normale”.
Il racconto è scorrevole, fa riflettere e anche sorridere..
Complimenti all’autrice!
circa 1 mese fa
Libro veramente scritto bene, interessante anche per i bambini. Mio figlio voleva che glielo leggessi tutte le sere prima di dormire. È molto facile immaginare le scene descritte ed immedesimarsi nei vari aspetti del carattere dei personaggi. Il messaggio molto positivo che mi è arrivato, ed è arrivato anche a mio figlio, è che l’amicizia è un bene prezioso e i bambini con la loro semplicità e spontaneità hanno tanto da insegnare a noi adulti, sono forse loro i veri maestri.
circa 2 mesi fa
Un confinamento, due diverse abitazioni, una riva di sassi e due bambini, in questa semplice ma non banale scenografia l’autrice riesce abilmente e sempre con uno sguardo critico e da diverse prospettive, a trasportare il lettore in quelle dinamiche proprie dei bambini e necessarie affinché si pongano le basi di una crescita equilibrata sia con se stessi che con gli altri. Ricordando agli adulti, occupati ed immersi nei pensieri propri di adulti ma anche di genitori, che ogni tanto è bene rammentarsi che sono stati a loro volta bambini.
circa 2 mesi fa
Una prosa intimistica ed introspettiva che offre ai lettori il racconto di un’amicizia speciale, sbocciata nel difficile periodo del primo lockdown.
I due giovanissimi protagonisti reinterpretano la propria vita specchiandosi nell’esperienza dell’altro e si arricchiscono a vicenda, attraverso la condivisione delle proprie forze e debolezze.
L’autrice è molto abile nel dipingere il punto di vista candido, ma non ingenuo dei due protagonisti.
La narrazione ha un carattere simbolico e, pur lasciando sullo sfondo la pandemia, restituisce, attraverso gli occhi timorosi ma curiosi dei bambini, l’idea di un mondo scosso, ma fiducioso.
circa 2 mesi fa
Affascinante vedere con gli occhi di un bambino la situazione in cui stiamo vivendo.
Fa riflettere su quali siano i veri valori.
circa 2 mesi fa
Bello!!
Si riscoprono certe emozioni purtroppo perse.
circa 2 mesi fa
Interessante prospettiva della vita attuale e dei rapporti tra bambini, vista con i loro occhi. Bello, brava !
circa 2 mesi fa
Bello, sincero, una testimonianza sensibile e interessante.
modesto