
Favole di terra e di aria
![]() Viviamo in un universo d’opposti, dalle grandi alle piccole cose: luce e ombra, caldo e freddo, ma anche, sulla misura delle faccende umane, fantasia e pragmatismo, rinnovamento e conservazione o perfino bambine incredibilmente piccole e bambini straordinariamente alti. Antipodi in apparenza contrastanti, che in realtà sono le due parti d’una completezza che solo il loro incontro è capace di ricomporre, generando un tutto pieno e appagante. Capita quando infine la bimba microscopica e il bimbo smisurato (oppure una lepre lenta e un ghiro insonne, o un elefante e un topo) si trovano e si comprendono. È successo anche a Giulia e Claudia, autrici di questo libro, che ci mostrano come le differenze siano valori, che diventano ancor più preziosi e importanti quando riescono a trovarsi e a completarsi reciprocamente. Dov’è scritto che quello che ci appare diverso e addirittura strano non sia anche e più semplicemente migliore?
Gli ultimi articoli pubblicati http://occhio.accaparlante.it/ Rassegna stampa NotiziaOggi Vercelli - 12.06.2017 NotiziaOggi Vercelli - 05.06.2017 Corriere Eusebiano – 02.06.2017 Corriere Eusebiano – 27.05.2017 | ![]() Valutazione:
|
circa 1 anno fa
Mercoledì 16 ottobre, ore 10:00, presso il Teatro Comunale in Corso Matteotti (rif. parcheggio di Piazza Libertà) a Serravalle Sesia (VC) ci sarà la presentazione del progetto LUI E’ MEGLIO DI ME per l’inclusione del bambino abile in modo diverso nella scuola e nella vita.
Per info: http://www.liberidiscegliereonlus.it
circa 1 anno fa
Mercoledì 09 ottobre, ore 9:45, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Sala Conferenze, in via Monte di Pietà 22 a Vercelli ci sarà la presentazione del progetto LUI E’ MEGLIO DI ME per l’inclusione del bambino abile in modo diverso nella scuola e nella vita.
Per info: http://www.liberidiscegliereonlus.it
circa 3 anni fa
Venerdì 09 giugno, ore 17:30, nella prestigiosa cornice del Seminario Arcivescovile in piazza Sant’Eusebio a Vercelli, si terrà la presentazione del libro “Favole di terra e di aria”. Presentazione e moderazione a cura di Ilde Lorenzola (Il Corriere Eusebiano). Seguirà degustazione di panissa vercellese a cura del Comitato Vecchia Porta Casale – Saranno presenti le autrici.
circa 3 anni fa
Lunedì 22 maggio, ore 10:30-12:00, presso il Salone del Libro di Torino (Spazio Incontri), si terrà la presentazione del libro “Favole di terra e di aria” – Saranno presenti le autrici.
circa 3 anni fa
Un libro di gioia e colore che educa all’inclusione di chi è “diversamente abile” in un modo dolcissimo. Vale la pena di leggerlo, osservando anche le illustrazioni anch’esse dolcissime.
circa 3 anni fa
Quando ho letto le favole di questo libro, scritte dall’amica Giulia Pretta, sono stata affascinata immediatamente e ho accettato subito il suo invito ed ho iniziato immediatamente ad illustrarle.
Sono convinta che FAVOLE DI TERRA E DI ARIA sia davvero uno strumento importante da regalare ad insegnanti educatori e genitori per una migliore educazione delle nuove generazioni.
La prefazione e la presentazione, scritte da due importantissime firme, da sole spiegano compiutamente ciò che il libro contiene… Leggetele ne vale la pena e naturalmente tuffatevi dopo con entusiasmo nel vero contenuto del libro!