 Milù è una cagnolina curiosa, vivace e affettuosa. Come tutti i cuccioli, ha anche tante paure: il buio, il distacco dalla mamma, il dottore, i rumori, il mare e così via. Accanto a lei un adulto di riferimento la aiuta a comprendere le sue emozioni e ad affrontarle nel migliore dei modi, senza negarle o sminuirle.
La lettura delle avventure di Milù può aiutare genitori, insegnanti, educatori e clinici nell’affascinante percorso dell’educazione emotiva con bambini dai 2 ai 6 anni. Assieme a Milù, i bambini impareranno come riconoscere, comprendere ed esprimere la paura nel modo più funzionale.
- Chi desidera acquistare la copia cartacea del libro (€ 11,00) lo può fare scrivendo a live@erickson.it o contattando direttamente l’autore.
| Valutazione:
 Caricamento ...
Tematica: Educare alle emozioni Narrativa psicologicamente orientata Formato: 15x21 Pagine: 64 | Rivolto a: bambini, genitori, insegnanti, educatori Contenuti:
Mi presento
Milù e la paura del buio
Milù e la sua nuova vita
Una casa e una famiglia tutte per Milù
Milù e la paura dei rumori
Milù e la paura del veterinario
Milù e la paura del mare
Milù e la foresta con le sue creature
|
|
circa 1 settimana fa
Storie semplici, ma in grado di arrivare al cuore dei più piccoli! E’ un’occasione di lettura e di condivisione emotiva con i nostri figli…
Ci aspettiamo nuove avventure in compagnia di Milù!
Complimenti Gloria!
circa 2 settimane fa
Una storia bellissima sia per grandi che piccini che dà molti spunti di riflessione. Un libro che si legge davvero con piacere. Mi è piaciuto tantissimo. Complimenti Gloria!!!!
circa 4 settimane fa
Nonostante non usi l’abituale “schema di Propp” per la narrazione di favole o storie per bambini, l’autrice centra un punto importantissimo che riguarda lo sviluppo e il confronto con la nostra emozione primaria: la paura.
Conosciuta per la sua abilità nel rendere facili temi non semplici e complessi, la D.ssa Gloria Palermo ci dota di un manuale completo ad uso di specialisti o genitori, per favorire il superamento parziale o completo delle angosce primarie di figli o pazienti, tramite l’identificazione con un animale umanizzato, messo a confronto con le “insidie” della vita.
Lettura assolutamente indispensabile per curiosi, genitori e specialisti; una perla.
circa 1 mese fa
Sabato 24 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si svolgerà il webinar “L’alleanza emotiva: come affrontare insieme le paure”.
Per partecipare scrivere a: gloria.palermo@psicopedagogie.it
Locandina: https://www.ericksonlive.it?getfile=4582
circa 1 mese fa
Il 4 marzo dalle 20.30 alle 22.30 si terrà il webinar “Milù e le sue paure: La Pet Therapy come supporto nei percorsi educativi per affrontare le paure nell’infanzia”.
Per le iscrizioni: info@lenostreorme.org
Locandina: https://www.ericksonlive.it?getfile=4583
circa 1 mese fa
Davvero una piacevole sorpresa questo libro di fiabe, a mio figlio è piaciuto tantissimo.
Complimenti alla scrittrice, davvero un ottimo lavoro.
circa 1 mese fa
Letto ieri sera al mio bimbo di 5 anni. Continuava a farmi domande mentre leggevo ed era incuriosito tanto dalle avventure dei cagnolini nella casetta. Libro semplice, scorrevole che racconta la vita vista con gli occhi di un cane. Ad alcuni aspetti non avevo mai pensato, anche se ho sempre avuto cani in famiglia. Per cui testo consigliato per grandi e piccini. Complimenti all’autrice! Viva Milù e la sua famiglia, che possano essere di esempio a chiunque voglia adottare un cucciolo non umano!
circa 1 mese fa
Da docente,
una lettura illuminate, che mi ha offerto notevoli spunti e chiavi di lettura.
Grazie Dott.ssa Palermo!
Un libro che consiglierò sicuramente
circa 1 mese fa
“Milù e le sue paure” è un testo/istruzioni per l’uso fondamentale per quei genitori che, in maniera intelligente e concreta, vogliono spiegare il come e il perché delle paure ai propri bambini, attraverso un percorso pratico per affrontarle e viverle con la figura dell’adulto al proprio fianco.
La metafora del cane come figura infantile è assolutamente pertinente e interessante con al fianco il proprietario/genitore/adulto che si pone come guida e porto sicuro dove fare ritorno quando qualcosa di strano spaventa. Il riferimento al concetto di “zona di sviluppo prossimale” di Vygotskijana memoria è presente nelle varie situazioni vissute da Milù, ed il vissuto emozionale viene affrontato con un linguaggio semplice e diretto che rende piacevole e leggero il confronto con temi non sempre facili da analizzare. Assolutamente utile e interessante anche per tutti gli operatori del settore.
circa 1 mese fa
Un buon libro da leggere con i propri bambini per affrontare insieme le piccole paure della crescita. Un ottimo strumento per gli insegnanti e gli educatori.
Belle e allegre le illustrazioni
Bravissima Gloria!
circa 2 mesi fa
Ho letto le storie di Milù alla mia nipotina, già alla prima storia si è subito appassionata. Lo abbiamo letto in due sere! Anche io ho apprezzato molto leggerlo, l’ho trovato brillante. È un’ottima lezione per i più piccoli e anche per i più grandi. A volte basta ricordarsi che la paura può colpire chiunque ma, come fa Milù con le sue, con l’aiuto di chi ci è a fianco siamo in grado di superarla.
Complimenti all’autrice, consiglio vivamente!
circa 2 mesi fa
Libro delizioso nella sua semplicità, rassicurante ed educativo per i più piccoli, con racconti coinvolgenti, senz’altro un prezioso aiuto per i genitori che amano leggere fiabe ai bimbi.
circa 2 mesi fa
Libro intelligente scritto con cura e attenzione verso i bambini e le loro paure. Geniale l’idea di farlo raccontare a “Milù” il cane amico dei bambini.
circa 2 mesi fa
L’amore per i libri si coltiva fin da piccoli, e in questa favola l’autrice trasporta i piccoli nella dimensione letteraria attraverso i favolosi e toccanti racconti di Milù. Comprato per mia figlia e regalato anche ad amici e parenti! Complimenti!!!
circa 2 mesi fa
Lettura alquanto stimolante molto gradita da mia nipote!
circa 2 mesi fa
Libro che suscita grande curiosità raccontata da una persona che penso come abbia dato la luce a una figlia meravigliosa… possa solo stupirmi con questo racconto!
circa 2 mesi fa
Una raccolta di tanti racconti che aiutano i bambini ad affrontare le loro piccole e grandi paure! Consigliatissimo!
circa 2 mesi fa
Milu’ è una cagnolina fortunata ed io come lei nel leggere questo bellissimo libro.
circa 2 mesi fa
Una lettura molto stimolante per i bambini e al contempo molto educativa anche per gli adulti.
circa 2 mesi fa
L’opera prima di Gloria è una fiaba leggera e fresca per bimbi, ma soprattutto una intelligente analisi della vita dal punto di vista del migliore amico dell’Uomo. La tenerezza che traspare è semplicemente commovente. Belle anche le illustrazioni che la accompagnano. Brava Gloria!