
Facile Facile
Percorso di apprendimento della lettura e della scrittura![]() Imparare a leggere? Facile facile. Attraverso le avventure di Emi, Mimmo e il loro gattino Miao i bambini sono guidati in un percorso di apprendimento della lettura e della scrittura. Il testo si basa sull’associazione di suoni, immagini, storie, gesti e musica per aiutare la memorizzazione di grafemi e sillabe in modo divertente, veloce e graduale.
Sin dalle prime pagine i bambini riusciranno a leggere tutte le parole presentate; piano piano, con calma, passo dopo passo, entreranno nel fantastico mondo della lettura creando un clima di gratificazione e serenità.
Video
| ![]() Valutazione:
|
- “Facile Facile” di Manuela Duca (EricksonLIVE), libro con CD per insegnare ai bambini a leggere e scrivere con facilità | LIBRI DI JOYA
- Facile Facile: Percorso di apprendimento della lettura e della scrittura | Alessandra Chiaretta in Canalescuola
- ERICKSON LIVE E IL LIBRO IMPARARE: FACILE, FACILE | Rossella Grenci
circa 2 mesi fa
Grazie per aver dato la possibilità di visionarlo gratuitamente!
circa 4 mesi fa
Grazie, sono sicura che sarà un valido aiuto.
circa 7 mesi fa
Grazie!
circa 1 anno fa
Fantastico!
Grazie
circa 1 anno fa
Grazie Manuela. Ho utilizzato lo scoro anno il tuo testo adattandolo alle eaigenze della classe. I bambini ed io ci siamo divertiti
circa 1 anno fa
Grazie mille!! Sarà utilissimo!!
circa 2 anni fa
Grazie!
circa 2 anni fa
Grazie mille!
circa 3 anni fa
Grazie Manuela,
lo sto usando con la bambina che seguo a scuola.
Indispensabile, ne farò tesoro per il futuro.
Lara
circa 3 anni fa
Grazie infinite
circa 3 anni fa
Grazie mille per la tua generosità.
Il libro è utilissimo con bimbi con difficoltà
circa 3 anni fa
Mi è di grande ausilio.
Grazie
circa 3 anni fa
Grazie
circa 4 anni fa
Bellissimo lavoro!!! Grazie è molto utile!
circa 4 anni fa
Testo molto interessante e particolarmente attento ad ogni singolo profilo cognitivo che intendo utilizzare nella classe prima.
circa 4 anni fa
L’ho utilizzato quest’anno per la mia classe prima. Fantastico!!! Hanno imparato divertendosi e in modo semplicissimo a leggere. Ben fatto.
circa 4 anni fa
Grazie!
circa 4 anni fa
Molto interessante e affasciante,il mondo dei numeri, i bimbi ringrazieranno.
Grazie infinite
circa 4 anni fa
Un libro molto utile….. lo userò sicuramente.
circa 4 anni fa
Ho creato un progetto internazionale di lettura per l’apprendimento di lingue straniere e molti dei miei/mie corrispondenti desiderano imparare l’italiano come principianti: il libro di Manuela del Duca è lo strumento ideale per insegnare la nostra lingua, ricco e adeguato per lo studio. Grazie
circa 5 anni fa
Grazie ! In prima serve tanto materiale diverso.
circa 5 anni fa
Grazie mille… il libro è stato alla base del mio lavoro di quest’anno con una bimba con difficoltà di linguaggio…
Grazie mille!!!!
circa 5 anni fa
Il libro è stato molto utile sia per me (un nuovo percorso per l’approccio alla scrittura e lettura) che per gli alunni.
GRAZIE
circa 5 anni fa
Grazie Manuela, proverò a usarlo per i bambini con difficoltà, peccato non averlo usato all’inizio per tutti quanti.
circa 6 anni fa
Grazie è un libro molto molto utile.
circa 6 anni fa
Grazie mille lo utilizzerò come ausilio didattico per insegnare a leggere e scrivere ad una bimba cinese che non parla italiano e che è arrivata da un mese in classe.
circa 6 anni fa
Grazie per la condivisione, ben fatto utilissimo!!!
circa 6 anni fa
grazie!!
circa 6 anni fa
Voglio ringraziare per la generosa possibilità di scaricare il libro. Ho intenzione di usarlo con stranieri adulti e analfabeti, spero di ottenere gli stessi successi che leggo hanno avuto tutti gli altri.
circa 6 anni fa
Grazie, ho conosciuto il libro grazie ad una collega e lo trovo molto interessante.
circa 6 anni fa
grazie mille è bello condividire
circa 6 anni fa
…..grazie mille, utilissimo!!!
circa 6 anni fa
Grazie mille!
circa 6 anni fa
Grazie mille per questo materiale prezioso. A Settembre mi sarà utile per iniziare la mia nuova avventura…passo dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria ed inizio con i cuccioli di prima!!!!!
circa 6 anni fa
grazie mille! a settembre sarò in prima…..
circa 6 anni fa
Un grazie enorme!!!! Ho scoperto il libro per caso un anno fa e mi ha subito conquistato. L’ho ‘adottato’ nella mia prima di 27 alunni ed stato un successo! Bambini felici di poter leggere da subito vere parole; genitori contenti della velocità con la quale apprendevano.
circa 6 anni fa
grazie mille. conoscevo già questo metodo, nel suo libro,però è tutto organizzato in modo esemplare. Compimenti , mi servirà l’anno prossimo nella mia nuova prima.
circa 6 anni fa
spero di riuscire a far leggere il bambino che mi hanno affidato.
circa 6 anni fa
Complimenti e grazie per questo utilissimo strumento.
circa 6 anni fa
Correggo:complimenti a Manuela Duca.
circa 6 anni fa
Non ci sono parole! Anzi no, ce ne sono tante e imparare a leggerle è stato Facile Facile. Complimenti ancora a Manuele Duca. Sono molto contenta dei risultati ottenuti e lo sono anche i genitori che , a dir loro, non hanno faticato per niente a far esercitare i figli nella lettura: loro tornavano a casa e sapevano fare da soli. Eccezionale! Per non parlare del pacco in arrivo dalle “montagne misteriose”. Un’ idea geniale che ha lasciato tutti entusiasti.
circa 6 anni fa
complimenti!!! un libro ben fatto e un metodo eccezionale..grazie
circa 6 anni fa
L’aspetto che apprezzo moltissimo e che emerge anche dal video è che, partendo dalla conoscenza dei contenuti, la creatività e lo sforzo di trovare strade altrenative di trasmissione con i bimbi è davvero una una competenza meravigliosa…complimenti!
circa 7 anni fa
Lo trovo geniale! Grazie
circa 7 anni fa
….erano anni che cercavo un’opera omnia come qs!!!grazie e mille volte grazie!!!
circa 7 anni fa
Molte grazie per la condivisione di questo metodo. Lo trovo molto interessante e stimolante.
circa 7 anni fa
Insegno da 30 anni…mai visto un metodo così…FACILE FACILE! I miei complimenti, sentitissimi!!!
circa 7 anni fa
Grazie, veramente utile.
circa 7 anni fa
Grazie per la condivisione del libro, molto utile.
circa 7 anni fa
ho scaricato il Suo libro x cercare di aiutare mio figlio che, in prima, ha molte difficoltà a dividere le parole quando scrive ed a leggere le sillabe. lo “studierò” bene e spero tanto di poterlo aiutare. grazie per il suo amore e la sua professionalità.
circa 8 anni fa
Grazie mille!!!
circa 8 anni fa
Il libro mi sembra molto interessante. L’ho conosciuto grazie ad una collega e credo che mi sara’ molto utile.
circa 8 anni fa
Un testo ottimo.
Nel mese di aprile 2012 ho iniziato ad utilizzarlo con un bambino disabile.
Tra lo stupore dei genitori e dell’insegnante di base sta imparando a leggere senza alcuna difficoltà.
Siamo arrivati a pag 56 e tutto procede bene.
Complimenti.
circa 8 anni fa
Carissima Manuela, io e un gruppo di colleghe delle classi prime della scuola primaria S.Caterina di Reggio Calabria abbiamo adottato il tuo libro e il tuo metodo. Noi stesse ci sentiamo guidate passo a passo e questa sensazione ci dona sicurezza perché l’apprendimento della lettura mette dentro tanta ansia e il timore di non aiutare adeguatamente gli alunni che presentano difficoltà in partenza. Grazie!
circa 8 anni fa
Grazie al tuo video sulla lettura facile mio figlio ha imparato a leggere subito le sillabe… grazie ancora!!
circa 8 anni fa
Grazie Manuela per la condivisione del tuo libro.
Quest’anno ricomincio con la classe prima e sono certa che farò tesoro del tuo lavoro.
circa 8 anni fa
Quest’anno insegnerò in una prima per la…prima volta!
Il tuo libro sarà un validissimo compagno di viaggio. Grazie infinite!
circa 8 anni fa
Grazie per la condivisione del tuo libro finalmente spero di poter aiutare i miei alunni in grosse difficoltà di apprendimento.
Grazie infinite!!!!!!!
Giusi Russo
circa 8 anni fa
Facile facile e molto utile. Grazie!
circa 8 anni fa
Grazie grazie grazie! Semplice, chiaro e divertente, un grande aiuto.
circa 8 anni fa
Complimenti! Il testo è veramente interessante e il metodo geniale. Attraverso attività semplici e “giocose” i bambini possono apprendere senza annoiarsi. Grazie
circa 8 anni fa
ho scaricato il libro un mese fa, oggi (non lo abbiamo ancora terminato) davide sa leggere e con la lettura si stanno risolvendo molti piccoli problemi di pronuncia la strada è ancora lunga ma si fa sempre un passo alla volta grazie .ben strutturato e veramente facile facile direi naturale
circa 8 anni fa
grazie … ho usato il testo nella mia classe prima, le indicazioni e i consigli sono stati davvero validi soprattutto per gli alunni con qualche difficoltà … grazie ancora
circa 8 anni fa
Invito a leggere le linee guida per il diritto allo studio degli alunni con DSA in applicazione della legge 170. Nel mio sito, in particolare, trovate le indicazioni per la lettoscrittura, in cui si rispecchia il mio testo FACILE FACILE. http://manueladuca.blogspot.it/search/label/LEGGE%20170
circa 8 anni fa
grazie lo userò da logopedista con i bimbi in difficoltà.
circa 8 anni fa
Ciao, sono un’insegnante di sostegno e vorrei utilizzare il tuo libro per la bambina che seguo e che ha una difficoltà ad automatizzare il processo di lettoscrittura…spero che mi torni utile! Grazie tante
circa 8 anni fa
Ciao Francesca, il testo è stato costruito per i bambini di prima o per il recupero in caso di difficoltà, le spiegazioni sono semplici sia per insegnanti che per genitori. Mi è stato richiesto anche da insegnanti della scuola materna ed io ho sempre consigliato un uso “leggero”. Nell’ultimo anno della scuola materna è bene sviluppare le conoscenze metafonologiche, cioè il riconoscimento dei suoni e la capacità di dividere la parola in sillabe e singoli fonemi, come trovi descritto nella guida del mio testo. Valuta bene e decidi, se è possibile incontra le insegnanti della futura classe prima per discuterne insieme. Ciao e buon lavoro
circa 8 anni fa
Ciao! è consigliabile per i “grandi” della scuola dell’infanzia? Grazie!
circa 8 anni fa
Grazie! Questo libro e’davvero utile e molto interessante.
circa 8 anni fa
Salve a tutti, nel mio sito potete trovare un nuovo video http://manueladuca.blogspot.com/ con ulteriori spiegazioni.
circa 9 anni fa
L’ho conosciuto grazie ad una collega….è eccezionale veramente!!!!!!
circa 9 anni fa
Un testo davvero simpatico e utile, fruibile da tutti. Non vedo l’ora di sperimentarlo!Grazie mille!
circa 9 anni fa
Grazie mille!! Un libro ben fatto utile e pratico
circa 9 anni fa
Grazie infinite all’autrice per il bellissimo testo e i preziosi consigli condivisi.
circa 9 anni fa
Grazie. E’ un testo che con semplicità riesce ad accompagnare anche gli insegnanti più ansiosi….come me.
circa 9 anni fa
E’ un testo davvero interessante e decisamente di grande utilità. Sinceramente grazie e … complimenti!
circa 9 anni fa
Grazie mille!L’ho già usato in un corso di L2, ma adesso lo vorrei riproporre a tutti!
circa 9 anni fa
Proprio questo che mi serve molto per i miei allievi
grazie, Manuela
è molto interessante
circa 9 anni fa
Bellissimo libro pieno di suggerimenti, idee e tanto altro ancora. Grazie perchè a settembre quando inizierò la scuola seguendo i tuoi consigli, sarà sicuramente tutto più FACILE!!!!!!!
circa 9 anni fa
Mi è molto piaciuta l’impostazione del libro e credo che possa essere utilissimo ai bambini, perchè commisurato alle loro potenzialità. Bravissima!
circa 9 anni fa
Libro veramente utile , La ringrazio per avermi fornito materiale così interessante e duttile. Spero lo mettano presto in vendita anche nelle librerie di tutta italia.
circa 9 anni fa
Il libro fornisce spunti operativi precisi ed interessanti. Grazie
circa 9 anni fa
Appena sperimenterò il libro in classe ti darò mie notizie. Grazie
circa 9 anni fa
Complimenti il libro è molto bello e utile. grazie
circa 9 anni fa
Mi piace molto il tuo testo, perchè ne condivido la gradualità. Molto interessanti gli spunti per le lettere sulle quli tanti bambini si confondono (b d…). Belle le considerazioni finali sulla gestione della classe. Anch’io faccio così.
circa 10 anni fa
Il libro è stato molto utile. Lo sto usando con un bimbo di prima elementare con handicap grave. Grazie!
circa 10 anni fa
Complimenti!!!
E’ uno strumento molto utile, soprattutto per i bambini con qualche difficoltà.
Grazie!
circa 10 anni fa
L’autrice segnala che venerdì 21 gennaio presenterà il suo libro Facile facile presso la libreria di Osimo(AN) ”Il mercante di storie” come segnalato nel sito http://www.ilmercantedistorie.it/?p=849.
Sabato 22 gennaio la presentazione sarà a Chiaravalle (AN) presso la libreria ”Il grillo parlante” di Chiaravalle (AN) – Via Verdi, 68 – tel. 071 742353
circa 10 anni fa
Grazie per aver realizzato uno strumento che racchiude tutta la mia idea di far scuola, idea che purtroppo spesso si scontra con colleghi ansiosi di “terminare il programma”. Sono sempre stata convinta (e il lavoro con i bambini me l’ha confermato) che sia meglio proseguire con calma e tenendo sempre ben presenti i bambini con cui si ha a che fare.
circa 10 anni fa
bello ! Brava è molto utile e simpatico per i bambini. grazie
circa 10 anni fa
Complimenti, bellissimo metodo….
circa 10 anni fa
Che dire… in qualità di etutor di Manuela nei corsi di alfabetizzazione informatica non posso che complimentarmi con lei! D’altra parte come allieva prometteva assai bene…:)
parlai di Facile Facile nel mio blog a questo indirizzo
http://www.robertosconocchini.it/discipline-italiano/945-percorso-di-apprendimento-della-lettura-facile-facile.html
circa 10 anni fa
brava brava brava, hai messo a disposizione uno strumento validissimo!
circa 10 anni fa
Grazie!
E’ uno strumento ben calibrato, agile, simpatico e …molto pratico. Ho già iniziato a sperimentare il metodo: ai bambini piace e si è rivelato efficace anche con chi incontra qualche difficoltà.
circa 10 anni fa
Eccezionale! Insegno italiano L2 in un Centro Territoriale Permanente per l’educazione degli adulti ed ho trovato il testo pieno di ghiotte opportunità formative. Lo utilizzeremo in corso d’anno con le colleghe dei corsi di alfabetizzazione e ve ne riporterò presto le ricadute didattiche.
circa 10 anni fa
Grazie, molto utile! Ne farò menzione nei prossimi giorni nel mio blog http://alessandrachiaretta.wordpress.com
circa 10 anni fa
DIS – BLOG parla di Facile facile
http://blog.edidablog.it/blogs/index.php?blog=535&title=title_2926&more=1&c=1&tb=1&pb=1
circa 10 anni fa
Ciao Manuela, il libro è veramente interessante e lo sperimenterò dal porssimo anno… poi ti farò sapere.
circa 10 anni fa
Grazie a tutti voi. Mi fa molto piacere che apprezziate il libro e il metodo. Nel blog http://manueladuca.blogspot.com/ trovate le lettere e le sillabe speciali da appendere al muro, qualche foto dei quaderni e dell’aula.
Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento, consiglio o suggerimento. Inoltre, essendo un metodo sperimentale, mi piacerebbe avere dei riscontri positivi o negativi da chi lo utilizza.
Buona lettura!
circa 10 anni fa
Grazie tantissime e…complimenti!
circa 10 anni fa
Libro bellissimo e davvero utile anche per bambini con difficoltà! Un grandissimo grazie a Manuela Duca!
circa 10 anni fa
grazie molto bello e utile
circa 10 anni fa
Un lavoro eccellente e un aiuto prezioso. Grazie mille
circa 10 anni fa
Grazie mille.
informo altri genitori.
circa 10 anni fa
Proprio quello che cercavo!!!!!!!!!!!
Grazie.
circa 10 anni fa
Interessante questo metodo (il video è splendido).
Lo userò soprattutto come mamma
circa 10 anni fa
Grazie Manuela ritengo che il tuo libro sia veramente fatto bene, giocoso, simpatico e di aiuto per i bambini che si avviano alla lettura, cercando di scoprire il meraviglioso mondo delle parole.
circa 10 anni fa
E’ molto utile e sempre a portata di mano.
Grazie infinite!
circa 10 anni fa
Grazie!