
Bullismo: la scuola che lo conosce lo affronta
![]() «Per insegnare con efficacia e affrontare le problematiche del bullismo ci vuole creatività. […] Se un insegnante si scontra con il bullo, ha perso» (dalla Postfazione di Paolo Crepet). Il bullismo è un fenomeno complesso e coinvolge anche gli alunni della scuola primaria. Partendo dalla descrizione di casi concreti di vita scolastica, il volume aiuta a capire come insegnanti e educatori possano prevenire o contrastare le azioni dei bulli. Emergono così indicazioni didattiche e pedagogiche utili sia ai genitori sia a docenti e operatori.
| ![]() Valutazione:
|
circa 1 mese fa
Molto interessante con efficaci considerazioni e riflessioni che portano anche a riflettere sul nonnismo degli adulti. Consiglierò la lettura non solo ai colleghi, ma anche alle famiglie per indicare e individuare nozioni educative di riferimento.
Complimenti alle autrici!
circa 2 mesi fa
Un punto di vista competente e che va oltre gli stereotipi sul bullismo.
Lo consiglio.
circa 2 mesi fa
Copio e incollo il messaggio Whatsapp ricevuto dalla figlia di una ex collega che ha regalato il libro alla figlia, lei pure insegnante.
Ciao Luciana,
lo immaginavo, conoscendoti, che avresti scritto qualcosa di importante e di nuovo. Brava.
Ho trovato interessantissimi i racconti di situazioni e le considerazioni che le analizzano.
Ne ho tratto tanti suggerimenti utili ed efficaci, e, in fondo, assolutamente praticabili.
Grazie.
Rileggerò le parti sottolineate nel libro e ti riscriverò.
Ciao
Alice
circa 3 mesi fa
Un libro intelligente, basato su esperienze concrete. Lettura utile!
circa 3 mesi fa
Brevemente presentata all’inizio di una serata evento, “Bullismo immagini e parole”, la pubblicazione ha riscosso un notevole successo da parte del pubblico, composto da giovani, insegnanti, dirigenti e cittadini comuni.
Al termine della manifestazione molti partecipanti hanno ringraziato le autrici del libro
per aver fornito alcuni elementi indispensabili per conoscere il bullismo nella sua reale e concreta manifestazione. Infine hanno auspicato altre presentazioni in forma più completa e interattiva.
L’evento ha avuto luogo il 9 ottobre, nel Salone del Palazzo regionale di Aosta.
circa 3 mesi fa
Libro molto interessante e utile sia per gli insegnanti che per i genitori.
circa 3 mesi fa
Molto interessante e stimolante
circa 4 mesi fa
Estremamente utile per imparare a riconoscere il fenomeno del bullismo
circa 4 mesi fa
Libro utile per insegnanti. Lo consiglio!
circa 4 mesi fa
Utile e interessante, offre molte indicazioni su come risucire a cogliere i segnali del bullismo