
Le reti nella Rete
I pericoli di internet dal cyberbullismo alle sette pro-ana![]() Com’è il mondo dopo l’avvento di internet? La rete sta plasmando le modalità di comunicazione e di interazione tra le persone, interviene sempre più nella società. Ecco allora che si presentano, veicolati da internet, mancanze, sofferenze, disagi: gli stessi di sempre, ma amplificati, potenziati. La rete diventa una grande cassa di risonanza, una protesi, nel bene e nel male, delle capacità umane. Nel libro si propone una panoramica delle caratteristiche principali della rete e dei suoi riscontri psico-sociali, illustrando la situazione attuale, le potenzialità e i pericoli più significativi derivati da un uso inconsapevole o ingenuo delle nuove tecnologie. L’agile saggio rappresenta quindi un utile strumento conoscitivo per genitori, educatori e insegnanti, ma anche uno specchio in cui molti giovani possono riconoscersi.
| ![]() Valutazione:
|
circa 7 anni fa
Video sui Diritti del Nativo Digitale! http://goo.gl/QZPlZ6
circa 7 anni fa
Al Convegno di Rimini http://www.convegni.erickson.it/qualitaintegrazione2013/ anche due interventi di Michele Facci:
http://www.convegni.erickson.it/qualitaintegrazione2013/erickson_relatore/facci-michele/?c=4114
circa 8 anni fa
Nuova edizione del Convegno: La Scuola nell’Era Digitale
“Insegnare e educare tra smartphone e tablet”
http://www.erickson.it/Formazione/Pagine/La-scuola-nellera-digi.aspx
circa 8 anni fa
Ecco il mio prossimo libro:
“Generazione Cloud”
http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Scheda-Libro.aspx?ItemId=40257
circa 8 anni fa
Nei prossimi mesi la presentazione del mio secondo libro…
circa 8 anni fa
LA SCUOLA NELL’ERA DIGITALE: insegnare e educare al tempo di Facebook. Ultimi giorni per le iscrizioni a questo splendido convegno Erickson:
http://www.erickson.it/Formazione/Pagine/La-Scuola-nellEra-Digitale.aspx
circa 9 anni fa
Nel 2012 tante novità: http://www.pericolidiinternet.it si rinnova! Nuovo sito web e tante novità in programma!
Due prossimi grandi convegni:
- Safer Internet Day 2012 | 7 febbraio 2012, Ferrara, Castello Estense
- La scuola nell’Era Digitale: insegnare e educare al tempo di Facebook | 9 e 10 marzo 2012, Trento, Edizioni Centro Studi Erickson
Per il convegno Erickson sono previsti sconti per iscrizioni multiple. Vi segnaliamo inoltre un corso online in partenza il 21 febbraio 2012:
LIM: strategie didattiche
Si ricorda inoltre che Michele Facci è stato ospite della trasmissione “Italia sul 2″, RAI2, giovedì 12 gennaio 2012, è ancora possibile vedere il file in stremaing sul sito RAI!
circa 9 anni fa
Da oggi è possibile scaricare il testo anche in formato ePub! Il primo ePub Erickson..!
circa 9 anni fa
Sono lieto di annunciarvi che il libro è scaricabile anche nell’innovativo formato epub.
Per leggere il libro, se non disponete di un Tablet (tipo iPad) o un eReader, potete scaricare questo software http://www.adobe.com/products/digitaleditions/.
Buona lettura a tutti!!!
circa 9 anni fa
Certamente, il testo è pensato per educatori, genitori, insegnanti, animatori e qualsiasi figura adulta che si rapporta ai giovani di oggi e quindi necessita di una guida per orientarsi tra pericoli e potenzialità della Rete.
Grazie a tutti per continuare a scaricare il testo!
circa 9 anni fa
lavoro come Counselor in un Consultorio familiare pubblico e spero che questo testo, che ho appena scaricato, possa essere utile anche ai genitori con i quali lavoro.
Grazie
circa 9 anni fa
Ringrazio per avere permesso di scaricarlo gratuitamente.
Lo leggerò con la stessa attenzione che l’ho ascoltata alla sua conferenza tenutasi a Mede (Pv).
circa 9 anni fa
2 dicembre a Padova si terrà il convegno: “Adolescenti in Amore: la sessualità tra reale e virtuale”, riconosciuti crediti ECM.
http://www.pericolidiinternet.it/download/adolescenti_in_amore_padova_michele_facci.pdf
circa 9 anni fa
Mercoledì 19 ottobre nell’ambito della trasmissione “Italia sul 2″ è andato in onda un servizio che rappresenta un laboratorio per genitori condotto dal sottoscritto presso il Centro Studi Erickson di Trento. Il tema dell’incontro era “Essere genitori nell’Era Digitale” e per questo è stato presentato il libro “Le reti nella Rete”.
Il servizio lo potete trovare in streaming (33esimo minuto) sul sito della RAI ancora per 5 giorni a questo link:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=2&day=2011-10-19&v=88694&vd=2011-10-19&vc=2
circa 9 anni fa
Grazie mille!! Mi fa davvero piacere il testo le sia piaciuto!
circa 9 anni fa
…letto, bello, complimenti all’autore.
circa 9 anni fa
l’ho appena scaricato, non vedo l’ora di leggerlo.
Grazie in anticipo.
circa 9 anni fa
Progetti, percorsi e interventi formativi per le SCUOLE a.s. 2011-12: abbiamo aggiornato il nostro sito web pubblicando le offerte per docenti, studenti e genitori per il prossimo anno scolastico..
http://www.pericolidiinternet.it/
Il libro risulta essere uno strumento utile per i percorsi formativi rispetto all’uso corretto delle nuove tecnologie in quanto si presenta come un agile saggio adatto particolarmente ad insegnanti, genitori ed educatori.
Puoi seguirci anche su Facebook:
http://www.facebook.com/pericolidiinternet
circa 9 anni fa
Dopo la trasmissione televisiva “Primo Tempo Focus” sul tema “Il cervello nella Rete” andata in onda su ClassNews msnbc il 23 febbraio 2011, il libro è stato presentato anche durante la trasmissione “Il gioco delle parti” della web radio dell’Università degli Studi di Trento.
http://www.sanbaradio.it/content/il-gioco-delle-parti-internet-e-social-network-i-new-media-fra-politica-privacy-e-informazio
circa 9 anni fa
Ecco le prossime presentazioni del libro:
Riva del Garda (TN) – venerdì 25 marzo 2011 – ore 20.30
Sala ex-biblioteca – via Damiano Chiesa
Mezzocorona (TN) – venerdì 1 aprile 2011 – ore 20.30
Biblioteca Intercomunale di Mezzocorona
Vigo di Ton (TN) – giovedì 14 aprile 2011 – ore 20.30
“Sala Blu”
Stiamo organizzando presentazioni nelle zone di Brescia, Bologna e Vicenza. Per info:
http://www.pericolidiinternet.it
circa 9 anni fa
Ciao.
Io sono una blogger non vedente, sono stata anche io forse come tanti, colpita per diversi anni dalla cosiddetta “dipendenza da internet”, precisamente era una dipendenza da relazioni sociali sul web, sopraggiunta dopo un’adolescenza difficile in cui non riuscivo a fare amicizie durature e si sa quanto importante sia l’amicizia per gli adolescenti, quelle amicizia in cui ci si dà l’anima ma che io non riuscivo ad avere, io ho sempre dato la colpa a un lutto non elaborato, gli altri danno la colpa alla mia disabilità, insomma, questo dare colpe è troppo comodo e non porta mai a niente. Quello che è stato è stato.
Adesso ne sono uscita e ho creato un blog, visibile sul mio profilo utente, per sensibilizzare sui pericoli ma anche evidenziare le qualità positive di internet.
La gente deve sapere, deve conoscere
Per non cadere nelle reti della rete, bisogna conoscere la rete, non odiarla, non rifiutarla, non averne paura, né tanto meno fare l’errore di dire “tanto io ci sono dentro, io ci lavoro, non ci cascherò mai”
Io mi definivo una conoscitrice del settore, visto che oramai da quasi 9 anni lavoro come web developer in una grande azienda mi occupo di accessibilità e usabilità del web.
“tanto io conosco, non ci casco”
Ho tenuto le orecchie basse, ho continuato a chattare “tanto cosa sarà mai”…
Nel mio caso i pregiudizi non mi hanno aiutato. Pregiudizi del tipo “ma tu fai troppo pochi errori di battitura non puoi essere cieca” o peggio “non ci credo che sei cieca, come fai a leggere e scrivere?”
Peccato che nessuno si degni mai, né 10 anni fa né adesso, a cercare su google cieco computer o come usano il computer i ciechi o leggere schermo computer ciechi… certo scrivere “screen reader” implicherebbe già una certa cultura, che molti utenti internet non hanno.
Anzi forse è già segno di alta cultura cercare su google anziché parlare a vanvera, però certi tipi dimostrano di saper usare google quando gli comoda, le statistiche del mio blog mi dicono che centinaia di persone cercano “chat erotica” e capitano sul mio sito contro la dipendenza da internet. Beh, in un certo senso, meglio…l’ho fatto apposta.
Comunque sia:
è stata ottima l’idea di trascrivere il libro in formato PDF e pubblicarlo in internet gratuitamente
Ora me lo leggo e me lo studio se è accessibile anche alle persone non vedenti
se no in qualche modo faccio
circa 9 anni fa
quasi finito di leggere…voto: 10!ottimo!
circa 9 anni fa
Domani, 8 feb 2011, è il safer internet day. Giornata internazionale voluta dall’UE per sensibilizzare i giovani sull’uso sicuro e consapevole di internet. Nel pomeriggio alle ore 14.30 presso il Liceo Galilei di Trento avrà inizio un convegno interamente dedicato all’interno del quale sarà anche presentato il libro Le reti nella Rete.
Vi aspettiamo numerosi!
circa 10 anni fa
Ecco le prossime presentazioni del libro:
TRENTO – Liceo Classico “G. Prati”
25 gennaio ore 16.00
BOLZANO – Sala Culturale “Flavia & Remigio Finetto”
4 febbraio ore 20.30
TRENTO – Liceo Scientifico “G.Galilei”
in occasione del Safer Internet Day (http://www.pericolidiinternet.it/safer_internet_day_trento.html)
8 febbraio ore 14.30
ROVERETO – Liceo “A. Rosmini”
in occasione dello spettacolo tecnologie@teatro (http://www.pericolidiinternet.it/nuove_tecnologie_a_scuola_progetti_educativi_teatro.html)
25 febbraio ore 20.30
Durante le presentazioni sarà anche possibile acquistare il libro!
Stiamo programmando le presentazioni fuori regione a partire da Marzo, se avessi piacere di aiutarci a promuovere il libro nella tua città, non esitare a contattarci.
Grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando e seguendo,
di cuore..
Michele
circa 10 anni fa
di argomentazione estremamente attuale ed interessante!! commenti più dettagliati quando avrò terminato di leggerlo!!!! complimenti a Michele Facci!!!
circa 10 anni fa
ho letto l’intervento sul Sole di oggi, scarico il testo, mi sembra interessante, poi commenterò
circa 10 anni fa
Spero che questo libro lo leggano in molti visto che i pericoli ai quali fai riferimento sono un argomento molto attuale e spesso vengono sottovalutati. In bocca al lupo.
Kella
circa 10 anni fa
Scaricato oggi, sembra molto interessante. Un commento quando l’avrò letto.
circa 10 anni fa
Da oggi il libro è anche acquistabile in edizione cartacea presso:
- Trento: libreria Ancora – Via Santa Croce, 35
- Mezzocorona (TN): cartoleria Tecnufficio – p.zza San Gottardo, 17
circa 10 anni fa
Nel ringraziare di cuore tutte le persone che stanno scaricando, leggendo e commentando il libro, invito tutti alla presentazione ufficiale del testo che si terrà all’interno del convegno “La nuova Cultura digitale, tra tradizione e innovazione” presso il Liceo Classico Prati di Trento, martedì 25 gennaio ore 16.00-18.00. Qui potete trovare il PDF del programma:
http://www.pericolidiinternet.it/download/programma_cultura_digitale_prati.pdf
circa 10 anni fa
Ho fra le mani la pubblicazione uscita oggi ed è bellissima!
Un testo agile, dall’elegante copertina. Un testo che affronta la realtà delle nuove tecnologie con cui ci confrontiamo ogni giorno, non sempre consapevoli delle sue straordinarie potenzialità e dei suoi grandi pericoli. Michele Facci sa affrontare questo tema con uno stile coinvolgente, presentando le modalità, – preziosi “consigli”- che possano aiutare genitori, insegnanti e educatori a meglio dominare questo mondo virtuale.
circa 10 anni fa
Un’”opera prima” sia perché primo testo dell’autore, sia perché inesorabile punto di riferimento per chiunque vorrà confrontarsi con il tema, approfondendone aspetti o sviluppandone relazioni. Uno strumento indispensabile per molti, e un imprescindibile punto di partenza per chi voglia provare a “pescare” oltre.
circa 10 anni fa
Grazie per l’opportunità di poter leggere in libro in anteprima. Leggerò con attenzione.
circa 10 anni fa
Conoscendo l’autore e considerato l’argomento trattato credo proprio che la lettura si rivelerà interessante..
circa 10 anni fa
Il tema del libro mi incuriosisce molto, leggerò!
circa 10 anni fa
Ho scaricato il libro, lo leggerò e farò un mio commento, anche se sono convinto del grande interesse che susciterà negli addetti ai lavori, conoscendo l’autore; persona valida, molto impegnata e determinata
circa 10 anni fa
Scarico e Leggo.
circa 10 anni fa
Libro molto interessante, agile da leggere e per questo adatto a tutti. Ogni educatore oggi, soprattutto chi lavora con i minori, dovrebbe tenere presente tutte queste importanti tematiche, sentendo il bisogno di documentarsi e tenere presente alcune problematiche esistenti. Questo libro è un ottimo strumento per aiutarci a farlo.