Presentazione del libro “Alla ricerca dell’alunno perduto”

Venerdì 16 giugno, alle ore 21.15, presso la sede dell’Associazione Amici della musica di Potenza Picena (MC), in Corso Vittorio Emanuele, 10, si terrà la presentazione del libro “Alla ricerca dell’alunno perduto” di Enzo Citarella.
L’autore è uno psicologo, psicoterapeuta e docente di filosofia e storia all’Istituto Tecnico «Tito Acerbo» di Pescara, dove si occupa anche del disagio giovanile, delle difficoltà nell’apprendimento e del processo motivazionale. Nell’ambito scolastico ha promosso progetti sulla dispersione, sul bullismo, sul metodo di studio e sulla filosofia negli Istituti Tecnici.
Nel suo libro l’autore prende in considerazione il lessico, i numeri, l’identikit di chi abbandona, le figure coinvolte, i periodi a rischio e alcune caratteristiche del sistema scolastico che, invece di ridurre, incrementano il fenomeno; proponendo, attraverso l’analisi dei casi, numerose operazioni preventive e interventi e buone pratiche che sono risultati efficaci.
Il Comune di Potenza Picena, l’Accademia dei Calaginosi aps e la Biblioteca Comunale incontrano il prof. Enzo Citarella che presenterà il libro. Introduce l’incontro Roberto Marconi.

Presentazione del libro “RaccontAbili”

Sabato 10 giugno, alle ore 19.30, presso il locale One Sense by Valla si terrà la presentazione del libro “RaccontAbili” di Zoe Rondini.
Si tratta di un evento combinato che comincia alle 16.30 al Teatro Palladium: prevede un tour guidato del quartiere Garbatella con l’associazione Radici APS, che dal 2015 si occupa di rendere più inclusiva la fruizione del patrimonio culturale del nostro paese con una particolare attenzione alle persone con disabilità visiva, uditiva, motoria e intellettiva-relazionale.
Il tour confluirà poi nel locale One sense per un aperitivo e la presentazione di “RaccontAbili“.
Per tutta la durata dell’evento sarà presente un’interprete L.I.S. così che non ci siano barriere alla fruizione dell’evento.
L’evento ha un costo di 25,00€. Per info e prenotazioni 329.1755086; info@radiciaps.it


Presentazione del libro “Dieci fiabe yoga”

Venerdì 26 maggio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale “Bottini dell’Olio” di Livorno (Piazza del Luogo Pio, 15) si terrà la presentazione del libro “Dieci fiabe yoga” scritto da Valeria Paoli e illustrato da Sergio Bargagliotti.
L’ingresso è libero, per informazioni: 339/4433876; 333/3485630.

Presentazione del libro “Tutti presenti”

Sabato 10 giugno 2023, alle ore 16.00, presso la Biblioteca Comunale “Zanzotto” di Treviso (in Via Luigi Giacomelli, 10) si terrà la presentazione del libro “Tutti presenti” di Silvia Battistella.
L’incontro è organizzato dall’Associazione Culturale Selaluna. Presenterà l’incontro lo scrittore Roberto Masiero.
L’ingresso è libero, è gradita la prenotazione telefonando al numero 0422-410840.
Seguirà l’evento Facebook.

Presentazione del libro “Oltre le nuvole”

Giovedì 18 Maggio, alle ore 13.00, nello spazio di Alleanza delle Cooperative Italiane alla Fiera del Libro di Torino, stand T78, si terrà la presentazione del libro “Oltre le nuvole” scritto da Elisa Succio, e illustrato da Sofia Peotta, edito da Erickson Live. 

Il libro, destinato ai bambini e scritto in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, rappresenta un esempio di narrativa inclusiva.

Il racconto si concentra sulla descrizione, attraverso una metafora, di cosa sia una malattia genetica rara, con l’obiettivo di sensibilizzare i piccoli lettori, aiutandoli a comprendere e accompagnandoli nel naturale percorso  di inclusione e sostegno verso i coetanei che affrontano queste sfide.

I bambini, nella loro insaziabile sete di conoscenza, si pongono mille domande di fronte alla disabilità e nella loro ingenuità si danno risposte semplici, ma sorprendenti agli occhi degli adulti. Così nasce questa storia che racconta ai bambini e con gli occhi dei bambini la convivenza con una malattia genetica rara. Un viaggio tra altissime scale che ricordano il dna e che conducono su, su, oltre le nuvole. Una storia di amicizia, aiuto reciproco e condivisione nel rispetto.

La presentazione del libro sarà introdotta e condotta da Marilù Cavallero e un esponente di Legacoop Liguria. L’organizzazione  è a cura di CulTurMedia Legacoop Liguria, per Cooperativa Dafne – Impresa Sociale. 

Vi invitiamo a partecipare all’evento per scoprire una storia di inclusione e solidarietà.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Info: esuccio@dafnet.it

Presentazione del libro “Il legame nonni-nipoti”

Martedì 23 maggio, alle ore 17.30, presso il Salone Estense della Rocca di Lugo (RA), in Piazza dei Martiri, 1, si terrà la presentazione del libro “Il legame nonni-nipoti” di Benedetta Landi.
L’evento fa parte della rassegna “Maggio in Rocca. Vivere il nostro tempo”, con il Patrocinio del Comune di Lugo.
Ingresso libero.

Presentazione del libro “Essere madri di figli con disabilità”

Mercoledì 3 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Arengo della Residenza Municipale del Comune di Ferrara (Piazza del Municipio, 2) si terrà la presentazione del libro “Essere madri di figli con disabilità” di Cecilia Sorpilli.
Introduce l’incontro Cristina Coletti (Assessora Comunale Politiche Sociali), dialoga con l’autrice Camilla Ghedini (giornalista).
Evento gratuito di interesse collettivo a cura di Studio Ghedini.

!!!!!!!!!