
Espressione
Torna al elenco di tutti i libriI mondi di Gheen
![]() | Due fratelli, Gheen e Uranòs, intraprendono viaggi avventurosi e fantastici nel tempo e nello spazio. Coroneranno i loro sogni e compiranno scoperte sensazionali. Il volume racconta e documenta un’innovativa esperienza scolastica svolta dai ragazzi delle classi quarte e quinte della scuola primaria «P. Zorutti» di Percoto (UD) negli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019. Lavorando insieme… Autore: Tiziana Potocco Valutazione:
|
La fata e il vulcano
![]() | L’Associazione FATA – Famiglie Temporanea Accoglienza accoglie e sostiene bambini e adolescenti che si trovano a dover vivere lontano dalla famiglia di origine. L’obiettivo di FATA è quello di accoglierli in un luogo idoneo come la Casa di Fata, che permetta di ritrovare un clima familiare sereno, di soddisfare le necessità materiali e i bisogni… Autore: Veronica Dossena Valutazione:
|
ANSIA XL
![]() | Attraverso la poesia Mattia riesce a rivelare se stesso agli altri, mostrando ancora una volta che il talento non conosce disabilità. Nel volume sono raccolte più di 70 composizioni, da cui emergono la gioia e la leggerezza, ma anche le ansie e le inquietudini, con cui Mattia guarda alla vita. La sua come la nostra.… Autore: Mattia Rosata Valutazione:
|
Il ragazzo dal ciuffo blu
![]() | Un ragazzo un po’ timido, con un vistoso ciuffo azzurro, che va a scuola, che esce con gli amici, che osserva tutto e medita su tutto. E disegna le strisce. Tra le centinaia di fumetti creati da David, il volume ne raccoglie una selezione: il suo tratto ironico e pungente ci regala così un punto… Autore: David Summerer Valutazione:
|
L’espressione creativa come sogno autobiografico
![]() | Questo volume è rivolto a chi nella vita si è chiesto almeno una volta: «Come è possibile che io riesca a conoscermi più profondamente divertendomi a disegnare con matita e colori come fossi un bambino?». In questa nostra esistenza, che è un’avventura, ciò che è più semplice ci può portare a conoscere aspetti della nostra… Autore: Sergio Matteo Ferrazzi Valutazione:
|
Filotondo
![]() | Illustrazioni di Maria Carla Trainotti Filotondo è un libro di canzoni illustrate, per accompagnare vissuti e ricorrenze del tempo scolastico; si dipana come un gomitolo, lasciando dietro di sé una traccia fatta di musica, parole ed emozioni; si srotola in un tempo e uno spazio e racconta in musica esperienze vissute dai bambini e dalle bambine nella… Autore: Adriano Vianini Valutazione:
|
I teatri della biodiversità
![]() | PRIMA PARTE – Le Culture della Natura L’opera si articola in due sezioni. Questo volume costituisce la prima parte, interamente dedicata alle Culture della Natura, in un intreccio continuo di documentazioni storico-antropologiche e di esperienze didattico-formative. La proposta è rivolta a insegnanti e alunni per imparare ad abitare la natura e a vivere la biodiversità come un’esperienza di… Autore: Angelo Rimondi Valutazione:
|
Tu leggi, io creo
![]() | Questo libro nasce dalla passione di leggere, fare e creare insieme ai bambini, ma anche dalla consapevolezza che crescere lettori appassionati sia una sfida avvincente e possibile, una sfida in cui gli adulti (genitori, educatori, insegnanti, bibliotecari, lettori volontari, operatori culturali) sono chiamati a ricoprire un ruolo cruciale. Se è vero che lettori non si… Autori: Michael Archetti e Maria-Sole Boni Valutazione:
|
Neutro diventa Swood
![]() | L’uso delle fiabe e la loro creazione rappresentano materia non nuova nella presa in carico psicologica di bambini e adolescenti. In questo libro il lettore è introdotto in modo originale nel mondo interiore di un bimbo, a partire dalle sue produzioni (racconti, sogni, immaginazioni a occhi aperti). Sempre nella forma dal racconto, sono messe in… Autore: Lidia Gambirasio Valutazione:
|
Il teatro è come una città
![]() | Il teatro è come una città descrive un’appassionata esperienza educativa sviluppatasi nell’arco di cinque anni, ispirata a Le città invisibili di Italo Calvino. Tre gruppi di preadolescenti incontrano Marco Polo e Kublai Kan attraverso il teatro, il diverso modo di raccontare con le parole, con gli oggetti e con il corpo nello spazio di questi due personaggi, a partire dal vissuto e da stimoli ricevuti ed elaborati dalla fantasia. Autore: Cristina Gualandi Valutazione:
|