LE RECENSIONI
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Spunti per un viaggio tra le proprie parole e le parole dell’altro
Il racconto La valigia delle parole di Miranda narra di una giovane ragazza che, nella comunità in cui vive, impara che cosa significa prendersi cura delle parole e cresce scoprendo quanta profondità, intensità, ironia, comicità, ma anche drammaticità, esse portino con sé. Miranda si rispecchia nelle storie che ascolta, riempiendo così la
sua valigia di umanità e avviando il suo percorso di crescita e la sua avventura nel mondo. L’amore per le parole gliene farà scoprire il potere e la bellezza, oltre ad aprirle le porte a una comprensione più profonda di sé e di ciò che la circonda.
Il racconto è corredato da una serie di proposte di giochi ed esercizi. Nella seconda parte del libro, il lettore è invitato, infatti, a riempire a sua volta la propria «valigia di parole» e a dare forma a brevi frammenti di racconti autobiografici e biografici, perché — come dice Adriana Cavarero — «una storia di vita è sempre unica e irripetibile,
e in quanto tale merita in ogni caso di poter essere tradotta in parole e prendere la forma del racconto».
Ti è piaciuto questo libro? Fallo sapere agli altri lettori lasciando una recensione qui sotto!
Scarica l’e-book gratuito
Acquista la tua copia cartacea
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.