
Ofelia
Storia di canto, di terra e di amore![]() In questo romanzo i ricordi si presentano senza chiedere il permesso: premono nella mente dell’autrice, al punto che si sente costretta a rendere loro giustizia. Ispirato alle intime esistenze degli affetti più cari alla scrittrice, Ofelia narra di un viaggio vitale, di un percorso verso la liberazione. Tutto il romanzo, come un canto, ha un intenso ritornello, composto da donne forti, in un’epoca che non lo prevedeva, e da uomini gagliardi loro malgrado, perché così era richiesto. Ofelia, la protagonista, rielabora le sue memorie di bambina. I suoi occhi, ormai grande, ripercorrono le originali vite di chi ha amato ed è venuto prima di lei. Dallo sfondo emerge con forza la vicenda dell’esodo giuliano dalmata, tratteggiando il dramma, così comune a molti anche oggi, di chi si sente strappato dalla propria terra madre.
Gli altri libri EricksonLIVE della stessa autrice: | ![]() Valutazione:
|
circa 6 mesi fa
Martedì 09 luglio, alle ore 20.30 – a cura dell’Università Adulti a Pieve di Soligo (TV) in Corte Morona (in Auditorium Battistella-Moccia in caso di pioggia), presentazione del libro “Ofelia”, sarà presente l’autrice.
circa 10 mesi fa
Sabato 28 marzo, alle re 17:00, presso l’Auditorium dell’Assunta di Rubano (PD), in Via Palù 2, Luisa Antonini presenterà il suo nuovo romanzo “OFELIA. Storia di canto, di terra e di amore”.
circa 11 mesi fa
Martedì 11 febbraio, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Vez di Mestre (VE), in Piazzale Donatori di Sangue 10 Venezia Mestre, Luisa Antonini presenterà il suo nuovo romanzo “OFELIA – Storia di canto, di terra e di amore” con il patrocinio del Comune di Venezia e la collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.