
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Torna al elenco di tutti i libri10.000 giorni di CAA
![]() | La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) fornisce strategie e approcci volti a migliorare le capacità espressive di persone che presentano difficoltà. Ma da sola non basta. Gli strumenti comunicativi funzionano davvero solo se frutto di pensieri, discussioni, condivisioni, confronti continui fra gli operatori, ascoltando le esigenze reali delle persone e tenendo conto dei contesti, dell’ambiente, della… Autore: Lucio Cassinelli Valutazione:
|
E io… ci credevo veramente!
![]() | Cosa passa per la testa di un bimbo di sei anni nel momento in cui si accorge che non inizia a leggere negli stessi tempi dei suoi compagni? Che sensazioni prova quando percepisce che tutti sembrano avere improvvisamente fretta di vedere raggiunti dei risultati? Luca ci racconta in prima persona la sua esperienza e le… Autore: Marina Dessì Valutazione:
|
Io imparo così!
![]() | Un libro scritto con il cuore, che prende il via dall’esperienza delle autrici con i bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento per estendere la riflessione didattica a ogni studente, nella convinzione che ognuno impara a proprio modo e ciascuno può affermare: Io imparo così! Un testo concreto, nel quale trovano spazio riflessioni su buone prassi… Autori: Sabrina Fusi e Zara Mehrnoosh Valutazione:
|
Il cammino di un bambino disprassico
![]() | Questa è la storia di Giò, un bambino speciale, un bambino dolce e determinato, un bambino nato con una difficoltà, la disprassia. Grazie alla sua tenacia e all’amore delle persone che gli sono accanto sin da quando era piccolino, ora guarda verso il proprio futuro non più con paura, bensì con fiducia e speranza, perché… Autore: Cinzia Orefice Valutazione:
|
Odisseando
![]() | Un’Odissea raccontata da un testimone diretto dei fatti: Omero. Il testo classico è qui rivisto e riarrangiato in modo che tutti possano accompagnare Ulisse tra le meraviglie del mondo e le insidie del suo cuore. Un’esperienza di vita, di amicizia e crescita che gli autori hanno voluto rendere fruibile e corredare con una serie di attività ideate e sperimentate nella… Autori: Andrea Castiglioni e Ilaria Zitti Valutazione:
|
È una questione di educazione
![]() | Nel volume, l’autrice racconta la sua lunga e preziosa esperienza professionale nel campo dell’integrazione scolastica dei bambini diversa-mente abili, anche mettendo in luce alcune incongruenze presenti nel sistema scolastico. Vengono sottolineate l’importanza e la centralità della formazione e della competenza comunicativa fino a delineare un singolare profilo dell’insegnante specializzato, inteso come «lupo di mare». Cos’è… Autore: Valeria Iacono Quarantino Valutazione:
|
Disprassie evolutive
![]() | Questo breve saggio si propone di indagare le disprassie evolutive alla luce dei disturbi specifici di apprendimento (DSA). Nel riferirsi ai DSA, l’attenzione non va posta solo sulle attività di tipo esecutivo e automatizzato, quali scrivere, leggere e far di conto, ma anche e soprattutto su quelle difficoltà non sempre evidenti nell’ambito scolastico, come lievi… Autore: Domenica Gargano Valutazione:
|
Anch’io so leggere… piano
![]() | Un piccolo scoiattolo va a scuola e scopre che le lettere, i numeri e le parole possono fare i dispetti. Ci vorrà la pazienza di tutti per scoprire il modo giusto per cacciare via la dislessia! Autore: Maria Luisa Rapaccioli Valutazione:
|