LE RECENSIONI
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ipotesi analitiche sulle basi di una scelta
Che cosa spinge a intraprendere la carriera di insegnante specializzato per il sostegno? L’esplorazione psicologica — individuale e collettiva — della motivazione rappresenta un aspetto fondamentale del processo formativo e identitario degli insegnanti di sostegno: la riflessione in merito può consentire di mantenere l’attenzione verso il proprio mondo interno e di prevenire il rischio di burnout.
Basato sull’esperienza clinica, di supervisione e di formazione dell’autrice ed elaborato secondo l’orientamento teorico-clinico della psicologia analitica di Carl Gustav Jung, il volume delinea il percorso interiore di chi si forma per diventare insegnante specializzato, tracciando i possibili sviluppi nel processo di consapevolezza della motivazione, con riferimento anche alle difficoltà, ai rischi e agli aspetti creativi della professione.
Scarica l’e-book gratuito
Acquista la tua copia cartacea
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Presentazione del libro "La motivazione dell’insegnante di sostegno"
Venerdì 11 luglio, alle ore 21.30, a Roma (RM) in Via G. Belli, 45, si terrà la presentazione del libro "La motivazione dell’insegnante di sostegno" di Cristina Brunialti. L'evento rientra nella rassegna "Roma legge d'estate".
Ingresso libero, prenotazione necessaria all' e-mail info@ilblogdisabrina.it.
Ancora non ci sono recensioni.