Presentazione del libro “MUM”

Venerdì 30 settembre, alle ore 19.00, presso la Biblioteca comunale “Le Fabbriche” in Piazza all’Umanità Migrante (area portuale) a Otranto (LE) si terrà la presentazione del libro “MUM” di Anna Petrachi.

Presentazione del libro “L’inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi”

Martedì 20 settembre, alle ore 17.00, all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula 2, in Via della Garzetta 48 a Brescia, verrà presentato il libro “L’inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi” a cura di Giancarlo Tamanza e Marialuisa Gennari.
All’interno del seminario verrà poi proiettato il documentario “Per un sentire diverso” di Andrea Panni e Nicola Quinzani.
Ne discuteranno: Alessandro Antonietti, Preside della Facoltà di Psicologia; Domenico Simeone, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione e Raffaella Costa, Referente per la gestione dei disabili sensoriali Dipartimento PIPS, ATS Brescia.
È richiesta l’iscrizione via email: eventi.brescia@unicatt.it

Presentazione del libro “Mimì nella grotta oscura”

Sabato 24 settembre, alle ore 17.30, presso la Galleria d’Arte Sempione in Corso Sempione n° 8/10 a Roma si terrà la presentazione del libro “Mimì nella grotta oscura” di Gina Scanzani.
Modera il Professor Giulio Nicolò Meldolesi, Presidente della Fondazione Neurone ONLUS.
Al termine della presentazione sarà offerto un brindisi augurale.
Per informazioni: 3208787559; ARTESEMPIONE@GMAIL.COM

Corso di formazione – Scrivere bene

TRENTO – ERICKSON SEDE TRENTO | 20, 21 E 22 OTTOBRE 2022 (18 ORE)

A scrivere bene si può imparare. Come? Scrivendo; e, soprattutto, riscrivendo. Il corso Scrivere bene non si limita a fornire «trucchi» o ricette generiche e astratte per affinare la scrittura (che, certo, ci sono, e vanno conosciuti). Propone, piuttosto, un metodo pratico, basato su esercitazioni guidate e indicazioni circostanziate. La scrittura è meno di quanto si pensi un’attività solitaria. O meglio: se per molti aspetti lo è (lo deve essere), è vero anche che, per venire affinata, richiede d’essere costantemente saggiata. Chi intende scrivere ha bisogno di confrontarsi, prima o poi, con altri che scrivono – con chi di scrittura si occupa, per professione e per passione.

Scopri di più »

Presentazione del libro “Storie per crescere”

Sabato 18 giugno, alle ore 19.00, presso la Cartolibreria Checchi in Via Cavalieri di Vittorio Veneto 222 a Massarosa (LU) si terrà la presentazione del libro “Storie per crescere” di Perla Solari.
L’incontro con l’autrice è a cura di Primetta Bertolozzi e Marinella Palmerini, in collaborazione con l’Associazione Incontrovoci.

Presentazione del libro “La vacanza per tutti”

Venerdì 10 giugno, alle ore 19, presso la Sala Consiliare di Noicàttaro (BA) si terrà la presentazione del libro “La vacanza per tutti” della Dottoressa Valentina Paiotta.
Modera Mariangela Cinquepalmi, Vice presidente dell’Associazione Per Noi di Noicàttaro.
Insieme all’autrice intervengono: Lucia Parchitelli, Consigliera Regionale; Fabrizio Ferrante, Vice Sindaco di Trani; Alessandra Schiavoni e Maria Pia Raffaele dell’Associazione Per Noi e i genitori Valentina Cardascia e Lucia Ardito.

!!!!!!!!!