
Lavoro sociale
Torna al elenco di tutti i libriIl legame nonni-nipoti
![]() | Con il trascorrere degli anni cresci, e sei più consapevole del valore inestimabile della presenza dei nonni nella tua vita. Il volume offre un contributo originale alla ricerca sulle dinamiche relazionali tra nonni e nipoti adulti. Dopo una disamina sui cambiamenti che hanno investito la società e la famiglia negli ultimi decenni, vengono presentati i… Autore: Benedetta Landi Valutazione:
|
Al posto nostro
![]() | Illustrazioni di Sara Quadraccia Un altro libro sui migranti? Ebbene sì. Perché molto raramente si parla veramente di loro, al di là delle statistiche, delle cronache, dei pregiudizi. Storie vissute, fatte di speranza, amore, rabbia e dolore. Storie di morte e di rinascita. I protagonisti si chiamano Samb, Yoro, Paul, Francis, Hiwet e Aamir. Sono… Autore: sara Sini Valutazione:
|
Gli arcobaleni di Frangettina
![]() | Clown Frangetta inizia la sua avventura cadendo in un cassetto riempito… dalle sue lacrime. Seguendo la traccia del sapore salato torna a tre momenti della sua infanzia e incontra così la piccola Frangettina. Attraverso un linguaggio giocoso, il racconto di episodi semplici ma dal sapore magico consente di guidare i piccoli lettori ad affrontare alcuni… Autore: Elisabetta D'Agostino Valutazione:
|
Il silenzio non è mai silenzio
![]() | Una sequenza di immagini che scaturiscono dal succedersi di brevi descrizioni profonde e inconsuete nella forma di esposizione letteraria. Ricordano strofe di poesia, che catturano, come in un sogno, e fanno vivere un vortice di sentimenti. La vita e la morte sono collegate, il passaggio attraverso la malattia vissuto ed elaborato come un processo di… Autore: Carla Ciamarra Valutazione:
|
L’altra cura
![]() | Il ricovero in Terapia Intensiva Pediatrica è un evento doloroso sia per i piccoli pazienti sia per i genitori. Nell’ottica di un’attenzione al benessere globale di pazienti e familiari, l’attivazione di un servizio di consulenza offre un importante sostegno per affrontare le tante problematiche che la malattia di un bambino comporta. Il libro, scritto a… Autore: Gabriella Caiani Valutazione:
|
Giovani indipendenti
Counselling come risorsa: dalla teoria alla prassi
![]() | Il tema della relazione d’aiuto occupa un posto di rilievo nel dibattito pedagogico, ma il ruolo del counsellor non è ancora adeguatamente riconosciuto e valorizzato per la sua azione orientante e educativa. Le esperienze e le testimonianze qui raccolte, legate a vari ambiti di intervento, intendono sottolinearne l’efficacia, fornendo chiarimenti ed esemplificazioni dell’intervento di counselling.… Autore: Maria Luisa De Nigris Valutazione:
|
La fata e il vulcano
![]() | L’Associazione FATA – Famiglie Temporanea Accoglienza accoglie e sostiene bambini e adolescenti che si trovano a dover vivere lontano dalla famiglia di origine. L’obiettivo di FATA è quello di accoglierli in un luogo idoneo come la Casa di Fata, che permetta di ritrovare un clima familiare sereno, di soddisfare le necessità materiali e i bisogni… Autore: Veronica Dossena Valutazione:
|
I due mondi
![]() | Dai media ci giungono quotidianamente messaggi troppo sintetici e spesso sommari. Si avverte allora il bisogno di decodificare e illuminare la realtà sociale in modo più approfondito e autentico. Il volume intende accompagnare il lettore nel mondo interiore che costituisce il tessuto connettivo di questa realtà, per aiutarlo a comprendere come nascano e si sviluppino eventi… Autore: Piero Ferrero Valutazione:
|
Da quando tu ci sei io ci sono
![]() | Questo è quello che non abbiamo mai smesso di fare: farti vivere la vita. E in questo credo di poter dire che ce l’abbiamo fatta. Ce l’abbiamo fatta ad aggiungere vita ai tuoi giorni. Questo libro è la testimonianza di un cammino lungo una vita. Un cammino tortuoso, costellato di azioni coraggiose e di scelte… Autore: Bruna Cavedon Valutazione:
|
L’altra faccia della luna
![]() | Il rapporto tra fratelli è probabilmente la più completa (e complessa) palestra di sentimenti che una persona possa sperimentare. I fratelli si appoggiano e si allontanano, si capiscono «al volo» e litigano ferocemente, si accusano reciprocamente e imparano l’uno dall’altro. In questo mondo di coetanei, i bambini imparano a negoziare, a cooperare e a competere.… Autore: Maria Lorella Peretto Valutazione:
|
Far crescere l’affido per crescere in affido
S-tralci di vite
![]() | «Raccontare» è un gesto semplice che permette di tramandare le storie di famiglia e creare un’identità culturale e sociale. Le fiabe e le favole non insegnano ai bambini che esistono i draghi — perché i bambini lo sanno già — ma insegnano, invece, che si possono sconfiggere, riconoscendo in se stessi tutti i poteri per… Autore: Elena Crestani Valutazione:
|
In viaggio con la fantasia
![]() | Dietro a ogni persona anziana c’è un mondo, fatto di gioie e di dolori, di pace e di guerra, di spensieratezza e di tormento, di conquiste e di perdite. In viaggio con la fantasia raccoglie, almeno in parte, racconti di vita, storie inventate, filastrocche. Talvolta con leggerezza, talvolta con sofferenza, talvolta con nostalgia, le signore… Autori: Marida Federici e Fabrizia Medici Valutazione:
|
La scuola dell’appartenenza
![]() | Risultati di un’indagine in Provincia di Cuneo Il volume vuol essere una fotografia della scuola attraversata dalle ultime riforme a partire dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado. Prendendo spunto da una ricerca sulla dispersione scolastica nella Provincia di Cuneo, il libro mette a fuoco con un approccio di tipo sociologico i… Autore: giuseppe Ierardi Valutazione:
|
Un Sistema educativo locale
![]() | Questo Quaderno è un contributo per migliorare la qualità delle reti di un territorio, dando sviluppo all’idea che molto lì già esista e vada accudito. Nato da un’esperienza maturata nella città di Asti, parla di comunità e capitale sociale, di fare reti, di creare senso e legami, soprattutto di relazioni efficaci in quello spazio poco… Autore: Roberto Genta Valutazione:
|
Il cercatore di scartini
![]() | C’è un brano «assurdo» di Eduardo Galeano che giustifica questo libro. «Arthur. Un nero, povero, marinaio, pugile, artista, visse nel manicomio di Rio de Janeiro. […] Tra le sue infinite carte si trovò l’ inventario del mondo incompiuto. Era fatto di rottami: vetri rotti, scope calve, ciabattine camminate, bottiglie bevute, lenzuola dormite, ruote viaggiate, vele navigate, bandiere vinte, lettere… Autore: Leonardo Maralla Valutazione:
|
Storie possibili
![]() | Il filo rosso che lega questi racconti è l’incontro con le difficoltà che moltissimi bambini vivono. Come nella realtà succede, a fianco ai problemi c’è posto per la fantasia, il sogno e anche un po’ di magia. Sono letture brevi e leggere, che forniscono a insegnanti, educatori, psicologi e genitori la possibilità di affrontare in gruppo… Autore: Gabriella Ferraro Bologna Valutazione:
|
Verso la rifondazione del lavoro psicosociale
![]() | Il testo racconta un’esperienza condotta dal Dipartimento di Salute Mentale di Como: la costruzione/ricostruzione di una rete territoriale in grado, attraverso la consapevolezza e l’operatività dei suoi nodi, di formulare risposte efficaci per la promozione di una salute mentale partecipativa attraverso azioni condivise, chiare e misurabili. Tale progetto di sostegno solidale alla persona in difficoltà… Autori: Giorgio Scorza e Ornella Kauffmann Valutazione:
|
Quasi come Mary Poppins
![]() | Il Servizio di Educativa Domiciliare e Territoriale (SEDT) è un oggetto sociale assai poco conosciuto in quanto, pur esistendo nella pratica da circa una quindicina d’anni, non ha né un volto preciso né un’identità definita. Dopo un lungo e intenso lavoro di formazione e supervisione, tre équipe di educatori, appartenenti a tre diversi SEDT, a… Autore: Marco Tuggia Valutazione:
|
L’ostinazione al servizio della Democrazia
![]() | «Il libro parla dei viaggi e degli incontri che rendono spessa la pelle. È attraverso questi che ci si costruisce una robusta corazza e che allo stesso tempo ci si rende più vulnerabili nel confronto con il mondo. Francesco racconta — e si racconta — dietro una spessa protezione ma anche con una trasparenza che… Autore: Francesco Mugheddu Valutazione:
|
Giocando a nascondino con la luna
![]() | Nel volume l’Autrice descrive la sua esperienza di vita con un figlio disabile e la possibile trasformazione dei problemi che essa comporta in risorse per la crescita personale. Racconta inoltre il suo impegno come responsabile di una struttura di volontariato per l’aiuto alle persone con disabilità e illustra le difficoltà che incontra chi voglia dedicarsi… Autore: Anna Rita Felici Valutazione:
|
Esperienze di gestione del conflitto in famiglia
![]() | Il presente lavoro intende confrontare i principi, i metodi e le tecniche propri del servizio sociale con quelli della mediazione familiare, allo scopo di suggerire nuovi significati all’intervento d’aiuto alla persona e alla sua famiglia. I recenti studi e l’esperienza sul campo sono concordi nel mostrare, in particolare, come nella mediazione familiare l’accordo debba essere… Autore: Chiara Panni Valutazione:
|
Il bene comune passa attraverso la famiglia
![]() | Il dibattito nelle politiche socio-sanitarie si sviluppa oggi attorno a due nodi: garantire prestazioni sempre più puntuali ed efficaci da una parte, contenere la spesa dall’altra. Questo avviene in un contesto nel quale è stato progressivamente dato spazio al riconoscimento di diritti individuali a svariate prestazioni sociali e sanitarie un tempo non contemplate sotto il… Autore: Giovanni Marco Campeotto Valutazione:
|
Come un dono
![]() | Quando si parla di disabilità, si pensa alla persona diversamente abile, alla madre e al padre, agli operatori. E se vi sono dei fratelli? Anche loro fanno parte della famiglia e condividono problemi, difficoltà ed esperienze di vita. Il volume raccoglie e commenta una serie di interviste a fratelli di persone con disabilità che risiedono… Autore: Chiara Gottardi Valutazione:
|
Leadership creatività formazione
![]() | Il presente volume pone come oggetto di studio le problematiche della società attuale e nello specifico la crisi dei sistemi organizzativi. L’evoluzione, le trasformazioni repentine e imprevedibili destabilizzano e generano incertezza, ma allo stesso tempo spingono i sistemi e gli individui a evolversi e a trovare soluzioni innovative per affrontare la realtà con successo. La… Autore: Francesca Saliceti Valutazione:
|
Prendeteci sul serio!
![]() | «La Bottega del Possibile» è un’associazione di promozione sociale costituita nel 1994 con sede in Torre Pellice (TO). L’associazione sta svolgendo una crescente attività a supporto della formazione degli operatori sociali, con un’attenzione alle tematiche della disabilità e in particolare alla promozione della massima autonomia della persona e alla cultura della domiciliarità, che costituisce l’intero… Autori: Claudio Caffarena e Giancarlo Sanavio Valutazione:
|
Disabilità: conoscenze ed esperienze a confronto
![]() | «La Bottega del Possibile» è un’associazione di promozione sociale costituita nel 1994 con sede in Torre Pellice (TO). L’associazione sta svolgendo una crescente attività a supporto della formazione degli operatori sociali, con un’attenzione alle tematiche della disabilità e in particolare alla promozione della massima autonomia della persona e alla cultura della domiciliarità, che costituisce l’intero… Autori: Claudio Caffarena e Giancarlo Sanavio Valutazione:
|
Manuale di alcologia
![]() | I Club degli alcolisti in trattamento sono gruppi di auto/mutuo aiuto composti da 10-12 famiglie con un membro alcolista che si incontrano settimanalmente per mettere in comune problemi ed esperienze, per consolidare l’astinenza dall’alcol e per cambiare il proprio stile di vita. Nel breve volgere di 10 anni il movimento dei Club degli alcolisti in… Autore: Vladimir Hudolin Valutazione:
|
Senza parole
![]() | Senza parole è il risultato di un lavoro collettivo che è iniziato più di tre anni fa. Autore: Politica Responsabile Valutazione:
|
Insieme oltre il silenzio
![]() | Gli episodi di violenza, oggi, si consumano per lo più tra le pareti domestiche e solo a volte trovano spazio fra le pagine di cronaca nera o nelle immagini di trasmissioni televisive dedicate. Autore: Cinzia Spriano Valutazione:
|
Favole in piazza
![]() | Questo libro è di tutte le mamme, i bambini, i volontari e le maestre che hanno partecipato al progetto Son tutte belle le mamme del mondo: rivolto alle mamme di un paese in provincia di Bergamo, puntava a rafforzare i legami sociali all’interno della comunità, promuovere solidarietà, dare vita a un luogo di incontro e riflessione. Autori: Denise Previtali e Mara Cannone Valutazione:
|
Un giorno da leone o sette da giraffa
![]() | Il saggio affronta il tema della sicurezza alimentare, nelle due accezioni di «food security» e «food safety». Con la prima si fa riferimento alla disponibilità di cibo per la popolazione umana in continua crescita e all’insufficiente accesso al cibo della sua parte più svantaggiata. Con la seconda si affrontano i problemi di malnutrizione legati all’adozione di diete scorrette, i rischi sanitari legati a forme di inquinamento veicolabili da acqua e alimenti, nonché il problema dell’acqua come fattore limitante per l’agricoltura e le altre attività umane finalizzate alla produzione di cibo. Autore: Silvana Galassi Valutazione:
|
Senza manicomio
![]() | Giuseppe Pantozzi è stato un funzionario del settore sanitario, un giurista esperto del diritto dei poveri e delle istituzioni che formarono il sistema di difesa dalla malattia e dalla povertà. In queste pagine egli riferisce sulle caratteristiche che ebbero i manicomi, sulle loro contraddizioni interne e sulla loro fine, esaminando in particolare quanto avvenne in Alto Adige. Autore: Giuseppe Pantozzi Valutazione:
|
Un tesoro di nonno
![]() | Quante volte abbiamo salutato frettolosamente l’anziano vicino di casa, che avrebbe scambiato volentieri due chiacchiere con noi! Quante volte abbiamo guardato il volto e l’espressione del vecchino seduto di fronte a noi in autobus o nella sala d’aspetto del medico! Com’era quella persona da giovane, quali esperienze ha vissuto, cosa pensa della sua vita passata e presente? Alcune risposte si possono trovare in questo libro, che non vuole essere solo una raccolta di storie di vita vissuta, ma anche un’occasione per riflettere sulla condizione dell’anziano e sulla ricchezza che custodisce. Autore: Debora Fregoni Valutazione:
|